
Tragedia ad Asti, dove nella giornata del 18 novembre ha perso la vita Paolo Morra, 64 anni, mentre si trovava sul posto di lavoro. L’uomo, segretario generale del Comune e figura molto conosciuta nel territorio, è stato colpito da un malore improvviso mentre era impegnato nelle attività istituzionali della mattinata.
La tragedia si è consumata all’interno della sede provvisoria del Municipio, a palazzo Mandela, dove Morra stava partecipando a una riunione. A un certo punto si è alzato per recarsi in bagno e lì, pochi minuti dopo, si è accasciato senza riuscire più a chiedere aiuto. I colleghi, insospettiti dalla sua assenza prolungata, hanno lanciato l’allarme.
I soccorsi sono arrivati rapidamente, ma per Paolo Morra non c’era ormai più nulla da fare. Nonostante i tentativi di rianimazione, il cuore dell’uomo non ha ripreso a battere. Solo poche ore prima aveva partecipato a una riunione di giunta, senza dare segni di malessere, come confermato da diversi amministratori presenti.
La vittima ricopriva il ruolo di segretario generale del Comune di Asti, della Provincia e del Consorzio rifiuti del Chierese, incarichi che svolgeva con riconosciuta dedizione. La sua carriera lo aveva portato anche in diversi Comuni della provincia di Torino, tra cui Chieri, dove era ricordato per la sua professionalità e disponibilità.
Morra si era laureato in giurisprudenza all’Università di Torino e vantava una lunga esperienza amministrativa. Colleghi e amministratori lo descrivono come una persona scrupolosa, competente e al tempo stesso profondamente umana, qualità che lo avevano reso un punto di riferimento nelle istituzioni in cui aveva lavorato.
Da Poirino, Comune in cui aveva collaborato negli anni, è arrivato un messaggio di cordoglio: «Il sindaco e l’amministrazione comunale esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia per la scomparsa prematura del dottor Morra», si legge nella nota diffusa poche ore dopo la notizia.
Anche il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, ha voluto ricordarlo con parole di grande affetto e stima. «La notizia dell’improvvisa e prematura scomparsa del dottor Paolo Oreste Morra ci lascia sgomenti. È un dolore profondissimo, acuito dall’imprevedibilità e dalla modalità inattesa con cui è avvenuto», ha dichiarato.
Rasero ha poi sottolineato il valore umano e professionale di Morra: «Perdiamo troppo presto un collaboratore straordinario, un punto di riferimento per il Comune e per la Provincia, un professionista competente e rigoroso con cui stavo portando avanti un importante percorso istituzionale». Parole che fotografano il vuoto lasciato da una figura molto stimata.
La comunità astigiana si stringe ora attorno alla famiglia di Paolo Morra, profondamente colpita da una perdita così improvvisa. L’amministrazione comunale sta valutando modalità istituzionali per rendergli omaggio, mentre il cordoglio continua a crescere tra cittadini e colleghi che lo hanno conosciuto e apprezzato negli anni.


