Vai al contenuto

Tamponamento multiplo in autostrada, tir e auto: soccorsi e polizia sul posto. Code per km

Pubblicato: 19/11/2025 13:37

Due gravi incidenti hanno paralizzato l’autostrada A1 tra la notte e la mattina di oggi, mercoledì 19 novembre, causando una vittima, diversi feriti e pesanti ripercussioni sulla viabilità del tratto emiliano. Nel giro di poche ore, infatti, si sono verificati due distinti episodi che hanno richiesto l’intervento massiccio dei soccorritori e della polizia stradale, con inevitabili chiusure e rallentamenti.

Scontro tra mezzi pesanti nella notte

Il primo incidente è avvenuto attorno all’1.20, tra Modena e Bologna, all’altezza del chilometro 173 in direzione nord. Qui alcuni mezzi pesanti si sono scontrati violentemente, generando un ammasso di lamiere che ha reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco provenienti da Vignola, Bazzano e Bologna. Le squadre hanno lavorato a lungo per estrarre gli autisti rimasti incastrati nell’abitacolo. Una volta liberate le persone coinvolte, l’équipe del 118 ha purtroppo dovuto constatare «il decesso di uno dei camionisti», mentre gli altri sono stati affidati alle cure del personale sanitario. Le operazioni di messa in sicurezza e la rimozione dei mezzi incidentati hanno richiesto tempo, causando chiusure parziali e rallentamenti durante la notte.

Tamponamento multiplo all’alba

La mattina, poco dopo le 8, un secondo incidente ha aggravato ulteriormente la situazione: due auto e due autoarticolati sono rimasti coinvolti in un tamponamento nei pressi dell’area di servizio Secchia ovest. L’impatto è stato violento, e «tutti i conducenti dei veicoli sono rimasti feriti», come confermato dai soccorritori intervenuti. Le ambulanze hanno trasportato i feriti nei vicini pronto soccorso, mentre la polizia stradale ha gestito la sicurezza dell’area chiudendo l’ingresso alla stazione di servizio e riducendo il numero di corsie transitabili.

Viabilità in tilt su A1 e A22

Gli effetti sulla circolazione non si sono fatti attendere. Il restringimento della carreggiata e le operazioni di soccorso hanno generato lunghe code, non solo sull’A1 ma anche sulla A22 – autostrada del Brennero, dove il traffico si è rapidamente congestionato. Le pattuglie della stradale hanno lavorato per smaltire i flussi e indirizzare gli automobilisti verso percorsi alternativi, ma la situazione è rimasta critica per buona parte della mattinata.

Indagini in corso

In entrambi i casi saranno gli accertamenti della polizia stradale a chiarire la dinamica precisa degli incidenti, verificando eventuali responsabilità, condizioni del manto stradale e possibili cause legate alla stanchezza o alla distrazione dei conducenti.
L’autostrada A1 conferma così la sua criticità nelle ore notturne e nelle prime fasce del mattino, quando il traffico pesante è particolarmente intenso e anche un singolo incidente può generare una serie di conseguenze a catena.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure