
Il bonus sociale rifiuti 2026, operativo dal prossimo gennaio, garantirà uno sconto automatico sulla Tari per le famiglie con ISEE basso, seguendo il modello già applicato ai bonus luce, gas e acqua. La misura interesserà circa 4 milioni di nuclei familiari.
Cos’è il bonus rifiuti, chi riguarda, come ottenerlo
Il bonus rifiuti è un’agevolazione introdotta da Arera per ridurre la spesa delle famiglie in disagio economico. Lo sconto sarà pari al 25% della Tari dovuta e sarà applicato direttamente nella bolletta del servizio rifiuti. Il bonus sarà riconosciuto in automatico, senza domanda.
Spetta ai nuclei che hanno presentato la DSU e possiedono:
- ISEE fino a 9.530 euro
- oppure ISEE fino a 20.000 euro se con almeno quattro figli a carico
Lo sconto del 2026 sarà applicato sulla base degli ISEE presentati nel 2025. Il bonus interesserà le famiglie che rientrano nelle soglie previste e che nel 2025 avranno un ISEE aggiornato e valido. Poiché la Tari viene calcolata annualmente a inizio anno, i dati ISEE sono utilizzabili solo nell’anno successivo.
Bonus sociale rifiuti 2026, come sarà erogato
La gestione del beneficio sarà affidata ad Arera, che monitorerà l’assegnazione, verificherà i dati dei Comuni e riepilogherà gli importi erogati dai gestori. L’avvio dell’erogazione è previsto nei primi mesi del 2026.
Il bonus rifiuti si aggiunge ai bonus sociali già previsti per energia, gas e acqua, erogati automaticamente ai nuclei con ISEE sotto soglia. Questi sostegni valgono 12 mesi e riguardano una sola fornitura per tipo di servizio.
Requisiti per i bonus sociali
I requisiti economici sono gli stessi per tutti i bonus:
- ISEE fino a 9.530 euro
- ISEE fino a 20.000 euro per nuclei con almeno quattro figli
Per impianti centralizzati, il servizio deve essere attivo e riferito a locali abitativi; per il bonus idrico occorre anche un’utenza elettrica domestica attiva.
Quanto valgono gli altri bonus
Gli importi sono aggiornati ogni anno da Arera:
- Bonus elettrico 2025:
- fino a 2 componenti: 167,9 €
- fino a 4 componenti: 219 €
- oltre 4 componenti: 240,9 €
- Bonus gas: importo variabile, più alto nei mesi invernali
- Bonus acqua: 50 litri al giorno per persona, non fatturati
Il bonus rifiuti applicherà invece uno sconto del 25% direttamente sulla Tari.


