
Quando si verifica un incidente in una zona molto frequentata, l’impatto emotivo sulla comunità è immediato. Bastano pochi istanti perché un normale spostamento si trasformi in un’emergenza che coinvolge automobilisti, soccorritori e famiglie in attesa di notizie. L’arrivo dei mezzi di soccorso, il traffico che rallenta, l’allerta generale: sono elementi che segnano la drammaticità di eventi capaci di cambiare la vita di chi rimane coinvolto.
In queste situazioni, le prime informazioni sono spesso frammentarie e richiedono tempo per essere verificate. Tuttavia, ciò che emerge con chiarezza fin da subito è la necessità di un intervento rapido e coordinato, soprattutto quando ci sono feriti gravi. La tempestività, infatti, può fare la differenza e garantire ai coinvolti le cure immediate di cui hanno bisogno.
Scontro sulla Strada Provinciale 146: tre feriti, due in condizioni critiche
L’incidente si è verificato intorno alle 19, lungo la superveloce che collega il bivio di Ponte Naso a Sinagra, sulla Strada Provinciale 146, in provincia di Messina. Il bilancio è di tre feriti: due giovani di Brolo, in condizioni particolarmente gravi, e una donna che si trovava alla guida di un’altra vettura.
Secondo le prime ricostruzioni, ancora oggetto di accertamenti, lo scontro è avvenuto in territorio di Naso, poco dopo il bivio che conduce al ristorante “Bontempo”. Una Mini Cooper, guidata da un diciottenne di Brolo e con accanto un ragazzo di 17 anni, procedeva nella stessa direzione di una Peugeot 208 condotta da una donna quando, per cause ancora da chiarire, i due veicoli sono entrati in collisione.
La strada, molto trafficata a quell’ora, ha permesso ai primi automobilisti in transito di allertare immediatamente i soccorsi. Nel giro di pochi minuti sono arrivate tre ambulanze del 118, che hanno trasportato i feriti al pronto soccorso dell’ospedale “Barone Romeo” di Patti. Le condizioni dei due giovani sono apparse subito critiche: dopo le prime valutazioni, i sanitari hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso. L’elicottero è atterrato nell’area dell’ospedale e ha trasferito i ragazzi in un nosocomio di Messina, dove sono stati affidati a cure specialistiche.
La donna alla guida della Peugeot è rimasta invece a Patti, ricoverata in osservazione con diversi traumi e ferite, ma non in pericolo di vita secondo le prime valutazioni. Le forze dell’ordine stanno lavorando per determinare l’esatta dinamica dello scontro, valutando le testimonianze dei presenti e le condizioni del tratto di strada al momento dell’incidente. Nel frattempo, l’intera comunità di Brolo segue con apprensione l’evolversi delle condizioni dei due giovani, sperando in un rapido miglioramento.


