
La televisione tedesca e i fan di tutto il mondo piangono la scomparsa di Felix Eitner, attore amatissimo e volto noto del piccolo schermo. La sua morte, avvenuta l’8 novembre, è stata resa pubblica solo diversi giorni dopo, alimentando un alone di mistero che continua a far discutere. L’annuncio ufficiale è arrivato il 17 novembre tramite l’agenzia artistica ZAV di Monaco di Baviera, che ha diffuso una nota a nome della famiglia.
Il ritardo nella comunicazione e l’assenza di informazioni sulle cause del decesso hanno sollevato numerosi interrogativi. Nessuna dichiarazione è giunta dalle autorità o dai familiari, mentre i media tedeschi hanno iniziato a ricostruire gli ultimi momenti dell’attore.
Un mistero nato sul web
Secondo quanto riportato da diverse testate, proprio il giorno della morte qualcuno avrebbe inserito sulla pagina Wikipedia di Eitner la dicitura “La persona è deceduta”. L’aggiornamento, apparso alle 18:35, è stato rimosso pochi minuti dopo per mancanza di fonti, ma resta visibile nella cronologia delle modifiche. Un dettaglio curioso, soprattutto perché – secondo un conoscente – l’attore risultava ancora online su WhatsApp fino alle 18:30, e la polizia sarebbe arrivata davanti alla sua abitazione solo intorno alle 21:00.
“Poi, alle 21:00, un’auto della polizia e dei soccorritori sono comparsi davanti a casa sua”, ha raccontato lo stesso conoscente al quotidiano Bild. “Non sappiamo cosa sia successo”. La polizia ha confermato l’intervento ma non ha fornito ulteriori dettagli, lasciando aperte le domande su chi avesse scritto in anticipo quella voce online.

Una carriera tra teatro e serie cult
Felix Eitner, 58 anni, era un volto familiare ai telespettatori tedeschi. La sua carriera spaziava dal cinema al teatro, ma è sul piccolo schermo che aveva conquistato la popolarità. Dal 2006 al 2009 aveva interpretato il capo detective Markus Tellheim nella serie poliziesca Polizeiruf 110, mentre dal 2012 al 2017 era stato Paul Kleinert, protagonista di Alles Klara, serie crime dai toni leggeri amatissima dal pubblico per la sua ironia e brillantezza.

Negli anni, Eitner aveva anche partecipato a sei episodi della celebre Tatort, una delle fiction più longeve della tv tedesca, confermando la sua versatilità e credibilità interpretativa. Di recente, era in tournée con la compagnia Theaterlust nello spettacolo Eingeschlossene Gesellschaft, accolto con entusiasmo dalla critica per la sua energia e intensità scenica.

Un addio che lascia il segno
La sua ultima apparizione teatrale risale a soli sei giorni prima della morte, un dettaglio che rende ancora più difficile accettare la sua improvvisa scomparsa. Colleghi, fan e addetti ai lavori ricordano Eitner come un professionista appassionato, capace di dare profondità e calore a ogni ruolo interpretato.

Oggi il mondo dello spettacolo tedesco saluta un interprete raffinato e sensibile, la cui scomparsa lascia un grande vuoto. Resta l’attesa di chiarezza su quanto accaduto l’8 novembre, ma soprattutto il ricordo di un artista che ha saputo conquistare il pubblico con talento e autenticità.


