
Il treno 20184 Roccasecca–Sora–Avezzano è deragliato questa mattina, intorno alle 6:50, mentre attraversava il territorio di Arce. L’incidente è stato causato dalla caduta di alcuni massi dal costone della montagna che costeggia la linea ferroviaria.
Secondo le prime informazioni, i massi avrebbero invaso improvvisamente i binari proprio mentre il convoglio stava transitando, rendendo inevitabile lo sviamento della motrice. Il macchinista non avrebbe avuto il tempo materiale per frenare o evitare l’ostacolo.

A bordo del treno si trovavano cinque persone, tutte illese. Nessun passeggero ha riportato ferite, nonostante l’impatto e il conseguente deragliamento abbiano creato momenti di forte paura.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i carabinieri della Compagnia di Pontecorvo, che hanno delimitato l’area e coordinato la sicurezza del tratto ferroviario interessato. Presenti anche i Vigili del Fuoco, impegnati nella messa in sicurezza del convoglio e nella verifica della stabilità del costone.
Gli operatori stanno ora lavorando per capire se lo smottamento sia stato favorito dalle recenti condizioni meteorologiche o da criticità già note lungo il fronte roccioso che sovrasta la linea.
La circolazione ferroviaria è stata interrotta nel tratto interessato, con inevitabili ripercussioni sul traffico locale. RFI sta valutando i tempi per il ripristino della linea e la rimozione dei massi che ingombrano i binari.
La tratta Avezzano–Roccasecca, conosciuta come Ferrovia del Liri, è una storica linea interna che collega il sud della Ciociaria con la Marsica, attraversando territori montuosi e vallate spesso soggette a fenomeni franosi.
La linea ferroviaria unisce infatti i territori di Lazio e Abruzzo, attraversando il fondovalle del Liri e la valle Roveto, zone suggestive ma geologicamente delicate e più volte interessate da criticità di questo tipo.
Gli accertamenti proseguiranno nelle prossime ore per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente e valutare eventuali interventi strutturali sul versante, così da prevenire nuovi episodi simili e garantire la piena sicurezza della tratta.


