Vai al contenuto

Scuolabus scivola nella neve in Italia, decine di studenti a bordo: soccorsi sul posto

Pubblicato: 21/11/2025 11:30

La scena è di quelle che restano impresse a lungo nella memoria: un autobus carico di ragazzi, la neve che cade fitta e una strada di montagna che si trasforma in un nastro scivoloso, pronto a tradire anche il conducente più esperto. In un contesto così fragile, bastano pochi istanti perché un viaggio di routine diventi un episodio di puro terrore. I quaranta studenti a bordo dell’autobus scolastico, diretti a lezione in un normale venerdì mattina, si sono ritrovati improvvisamente sospesi tra paura e incredulità quando il mezzo ha iniziato a perdere aderenza, inclinarsi e scivolare verso il vuoto.
Leggi anche: Schianto tremendo, auto contro scuolabus: bambini coinvolti

Il silenzio carico di ansia, gli sguardi dei ragazzi che cercano punti di riferimento, la prontezza dell’autista che tenta di recuperare il controllo: sono immagini che raccontano quanto ogni tragitto quotidiano possa trasformarsi, in presenza di neve e ghiaccio, in un rischio reale. Il sollievo è arrivato solo quando l’autobus si è fermato, a pochi metri da una scarpata, evitando per un soffio una tragedia.

Autobus scolastico scivola sulla neve

L’incidente è avvenuto questa mattina a Rosolo di Serina, in provincia di Bergamo, lungo la strada provinciale 27. Un autobus scolastico della linea Arriva, con a bordo circa quaranta studenti, si è intraversato in curva a causa della neve, bloccandosi in una posizione estremamente pericolosa.

Nonostante fosse equipaggiato con gomme invernali, il mezzo ha perso aderenza mentre affrontava una curva in montagna, scivolando sulla carreggiata innevata e arrestando la propria corsa a brevissima distanza da un salto nel vuoto. Fortunatamente non si registrano feriti, ma la paura tra i giovani passeggeri è stata enorme.

Soccorsi e strada chiusa

Fondamentale è stata la prontezza dell’autista, che è riuscito a frenare e a stabilizzare il bus prima che potesse precipitare nella scarpata sottostante. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Zogno, impegnati a mettere in sicurezza l’area e a lavorare per la rimozione del mezzo, rimasto bloccato per diverse ore.

La provinciale 27 è stata immediatamente chiusa al traffico, costringendo gli studenti a proseguire a piedi verso casa. Le vie alternative, come quelle che passano da Bagnella e Costa Serina, risultano difficilmente percorribili senza catene da neve, complicando ulteriormente la situazione.

meteo

Appello del sindaco Michele Villarboito

A fronte della criticità delle condizioni stradali, il sindaco di Serina, Michele Villarboito, ha ribadito la necessità di adottare la massima prudenza, lanciando un appello chiaro alla popolazione: «Guidare in queste condizioni è come camminare sul sapone. Le gomme anti-neve non bastano: servono le catene. Occorre massima attenzione, ci sono diverse auto di traverso e la situazione è critica».

Le sue parole sintetizzano la fragilità della viabilità in queste ore e la necessità di affrontare la neve con attrezzature adeguate e comportamenti responsabili.

Mentre la rimozione dell’autobus prosegue e la strada resta chiusa, resta forte lo spavento vissuto dagli studenti e dalle loro famiglie, in una mattinata che poteva trasformarsi in tragedia ma che, grazie alla prontezza dell’autista e all’intervento dei soccorritori, si è conclusa senza feriti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure