
Elezioni regionali Veneto 2025, Sono stati pubblicati i fac simile delle schede elettorali per le elezioni che si svolgeranno domenica 23 novembre (7-23) e lunedì 24 novembre (7-15) per l’elezione del presidente della regione e il rinnovo del consiglio regionale. Gli elettori potranno scegliere tra cinque candidati alla Presidenza: Alberto Stefani, Giovanni Manildo, Marco Rizzo, Fabio Bui e Riccardo Szumski. È ammesso il voto disgiunto e si possono esprimere fino a due preferenze, nel rispetto dell’alternanza di genere.
Elezioni regionali Veneto 2025, il fac simile della scheda per circoscrizione
Le schede sono in tutto sette, una per ciascuna circoscrizione: Belluno, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza, Venezia e Padova.
Il colore è unico, il verde, mentre cambia l’ordine di liste e candidati a seconda del territorio. Ogni scheda riporta il nome del candidato presidente e i simboli delle liste che lo sostengono. Di seguito i fac simile ufficiali per circoscrizione.

Simboli e candidati presenti sulla scheda
La scheda elettorale presenta i cinque candidati alla Presidenza affiancati dai simboli delle rispettive liste di supporto:
- Alberto Stefani (centrodestra): Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi Moderati per Stefani, Unione di Centro, Liga Veneta.
- Giovanni Manildo (centrosinistra): Movimento 5 Stelle, Pd, Avs, Volt Europa, Pace Salute Lavoro (con Rifondazione comunista nel simbolo), Uniti per Manildo Presidente, Civiche Venete.
- Riccardo Szumski: lista Resistere Veneto.
- Fabio Bui: lista Popolari per il Veneto.
- Marco Rizzo: lista Democrazia Sovrana e Popolare.
Elezioni regionali Veneto 2025, come si vota
Gli elettori possono:
- votare solo per il candidato presidente;
- votare per il candidato presidente e una lista che lo sostiene;
- votare solo una lista, estendendo automaticamente il voto al candidato presidente collegato;
- esprimere voto disgiunto, scegliendo un candidato presidente e una lista non collegata.
Per accedere al seggio è necessario presentarsi con tessera elettorale e documento d’identità valido.
Quante preferenze si possono esprimere
Per il Consiglio regionale si può indicare una o due preferenze.
Se si esprimono due preferenze, devono riguardare candidati di genere diverso (un uomo e una donna). In caso contrario, la seconda preferenza verrà annullata.
Ripartizione dei seggi e modalità di elezione del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale del Veneto è composto da 49 seggi, di cui entrano automaticamente:
- il Presidente eletto;
- il candidato presidente arrivato secondo.
Gli altri seggi sono distribuiti con sistema proporzionale e con premio di maggioranza alla coalizione vincente. La ripartizione per circoscrizione è la seguente:
Verona: 9 seggi
Belluno: 2 seggi
Padova: 9 seggi
Rovigo: 2 seggi
Treviso: 9 seggi
Venezia: 9 seggi
Vicenza: 9 seggi


