Vai al contenuto

Due uomini uccisi da proiettili vaganti, tragedia in Italia: cos’è successo

Pubblicato: 23/11/2025 19:48
due cacciatori uccisi proiettile vagante

Un sabato che doveva essere di passione venatoria si è trasformato in tragedia per la caccia in Toscana. Il 22 novembre 2025 due uomini hanno perso la vita in incidenti distinti ma simili, a poche ore di distanza, durante le braccate al cinghiale che ogni weekend richiamano decine di squadre nei boschi della regione. Entrambi i casi hanno un punto in comune: un proiettile vagante partito nel momento del fuoco collettivo, con soccorsi tempestivi ma purtroppo inutili. Le procure di Pistoia e Grosseto hanno subito aperto inchieste per chiarire ogni dettaglio.

Una giornata di caccia finita nel dramma

Il primo incidente è avvenuto nelle campagne di Quarrata, in località Torre Sant’Alluccio. Durante una braccata con una trentina di partecipanti, Adriano Di Lorenzo, 69 anni, è stato colpito mortalmente da un colpo partito accidentalmente. Ambulanza, Misericordia e l’elicottero Pegaso sono arrivati in pochi minuti, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Luogo dell'incidente di caccia in Toscana, bosco di Quarrata

Le indagini dei carabinieri e l’ipotesi di omicidio colposo

I Carabinieri di Carmignano hanno avviato gli accertamenti, trasmettendo gli atti alla Procura di Pistoia. L’ipotesi è quella di omicidio colposo. Gli inquirenti stanno verificando da quale arma sia partito il proiettile e se le norme di sicurezza — come la corretta posizione di tiro e la visibilità del bersaglio — siano state rispettate. Tutte le armi presenti sono state poste sotto sequestro e i partecipanti saranno ascoltati per ricostruire la dinamica.

Indagini dei carabinieri dopo l'incidente di caccia in Toscana

Un secondo incidente in Maremma, stesso destino

Poche ore dopo, un secondo tragico episodio ha scosso la Maremma. Nei boschi sopra Tirli, frazione di Castiglione della Pescaia, ha perso la vita Renato Maestrini, 80 anni, conosciuto da tutti come il “Cinghialaio” per la sua lunga esperienza. Durante una battuta nella macchia del Baracchino, un 30enne del posto avrebbe sparato per errore, colpendo l’uomo che si trovava sulla traiettoria. Anche in questo caso, la morte è stata immediata.

Un dibattito che si riaccende

Il giovane autore del colpo, in stato di forte choc, è stato ricoverato all’ospedale Misericordia di Grosseto. La Procura di Grosseto ha avviato le indagini, raccogliendo testimonianze e rilievi balistici per capire cosa sia accaduto. Due morti in un solo giorno riaccendono il tema mai sopito della sicurezza nelle battute al cinghiale: boschi affollati, visuali limitate e un solo istante di errore che può trasformare una passione in tragedia. Ora spetterà alla magistratura chiarire, minuto per minuto, cosa sia andato storto.

Donna trovata senza vita in strada, accanto a lei una pistola: chi era Barbara e cosa è successo

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure