Vai al contenuto

Elezioni regionali in Veneto, affluenza alle 12

Pubblicato: 23/11/2025 12:06

L’andamento dell’affluenza alle elezioni regionali in Veneto mostra un quadro nettamente diverso rispetto alla precedente consultazione. I primi dati disponibili segnalano un risultato molto più basso, evidenziando un cambio di passo significativo nella partecipazione rispetto al passato. Un confronto che mette in risalto una dinamica di voto più lenta, con percentuali che, almeno in questa fase iniziale, non replicano il ritmo della scorsa tornata. Il dato generale sull’affluenza riguardante l’Italia è 8,64%, di molto inferiore al 12,43% delle scorse elezioni regionali.

Alle ore 12 ha votato l’10,01% degli aventi diritto, una percentuale nettamente al di sotto del 14,73% registrato alla stessa ora nella precedente elezione regionale. La rilevazione riguarda 118 sezioni su 4.729, un campione sufficiente per delineare un primo quadro dell’orientamento dei cittadini nei confronti di questa consultazione.

In Veneto i seggi rimarranno aperti anche nel pomeriggio e per l’intera giornata di domani, in un election day che coinvolge un elettorato chiamato a scegliere il nuovo presidente e il Consiglio regionale. Si vota con la legge elettorale in vigore, che assegna un premio di maggioranza alla coalizione vincente. Sul piano politico, la Regione arriva a questo appuntamento dopo la lunga stagione amministrativa guidata da Luca Zaia, non ricandidabile per la normativa che impedisce il terzo mandato consecutivo. La campagna elettorale ha visto in campo gli sfidanti delle principali aree politiche, con un quadro competitivo che si gioca soprattutto tra le coalizioni di centrodestra e centrosinistra, mentre le liste civiche provano a intercettare l’area più fluida dell’elettorato.

Un ruolo decisivo sarà giocato dall’astensionismo, indicato da molti osservatori come il vero fattore capace di influenzare la distribuzione finale dei consensi. La partecipazione nelle prossime ore servirà a capire se il trend potrà stabilizzarsi o recuperare parte del divario rispetto al voto precedente, in un contesto politico in cui ogni punto percentuale può modificare gli equilibri.

La prossima rilevazione dell’affluenza è prevista alle 19.

I candidati

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/11/2025 12:17

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure