Vai al contenuto

Mara Venier in lacrime a Domenica In, il gesto di Mammucari sorprende il pubblico: “Davanti a tutti”

Pubblicato: 23/11/2025 16:15

La puntata di Domenica In del 23 novembre 2025 è stata un momento televisivo di grande intensità emotiva, una trasmissione atipica e accorciata, dedicata interamente al ricordo di una delle più grandi voci della musica italiana, Ornella Vanoni, scomparsa solo due giorni prima a Milano. Mara Venier, legata all’artista da un profondo affetto e da una lunga amicizia, ha scelto di dedicare l’ora scarsa di messa in onda, prima di lasciare spazio alla finale di Coppa Davis tra Italia e Spagna, a un sincero e toccante omaggio all’amica scomparsa.

Quella che è andata in onda è stata una puntata carica di malinconia e commozione, culminata in un momento di fragilità della conduttrice proprio sul finale, in diretta davanti a milioni di telespettatori. Questo istante di forte emozione ha visto l’intervento inatteso e significativo di Teo Mammucari, chiamato in studio per il passaggio di linea al programma sportivo, ma che ha finito per diventare protagonista di un gesto di grande umanità.

Il tributo commosso a una grande amica

L’intera trasmissione domenicale è stata strutturata come un sentito memoriale. Mara Venier, visibilmente provata fin dall’inizio, ha guidato il pubblico e gli ospiti attraverso i ricordi, le canzoni e le tappe fondamentali della carriera di Ornella Vanoni. L’atmosfera in studio si è fatta via via più pesante e carica di partecipazione, con la conduttrice che ha fatto fatica a nascondere il suo dolore personale. La decisione di condensare la trasmissione per esigenze di palinsesto, dettate dalla concomitanza con un evento sportivo di rilievo come la Coppa Davis, non ha minimamente sminuito la profondità e l’importanza del tributo. L’ora trascorsa a rivivere la vita e l’arte della Vanoni ha rappresentato un momento catartico per il pubblico e per la stessa Venier, che ha riversato in diretta tutto il suo dolore per la perdita di una persona a lei molto cara. La televisione si è fatta specchio di un lutto nazionale, ma anche di un dolore intimo e privato.

L’improvvisa fragilità davanti alle telecamere

La conclusione della puntata ha portato con sé il culmine dell’emozione. Dopo aver dedicato l’intero spazio all’amica scomparsa, Mara Venier ha raggiunto un punto di non ritorno emotivo. Chiamata a dare la linea allo sport, la conduttrice veneta è apparsa visibilmente provata e sul punto di cedere. La sua voce si è fatta incerta, le lacrime hanno iniziato a scendere, rendendole quasi impossibile parlare e gestire il finale della diretta. Questo momento di fragilità ha creato una tensione palpabile in studio. In molti, tra il pubblico a casa, abituati agli scherzi e agli attriti spesso inscenati tra la Venier e Teo Mammucari nel corso della stagione, avrebbero potuto aspettarsi un altro battibecco. Invece, ciò che è accaduto è stato un atto di vicinanza sincera e inaspettata.

L’abbraccio di Mammucari scioglie ogni tensione

Teo Mammucari è entrato in scena, come da programma, per il consueto passaggio di linea alla trasmissione sportiva, ma si è trovato di fronte una Mara Venier in lacrime e incapace di procedere. È stato in questo frangente che il conduttore ha messo da parte il suo registro abituale fatto di ironia e battute e ha compiuto un gesto di profonda solidarietà umana. Con un abbraccio caloroso e un bacio sulla fronte, Mammucari ha sciolto ogni tensione e ha offerto un sostegno tangibile alla collega. Il suo intervento è stato accompagnato da parole che hanno sottolineato la sincerità del momento: “Ho visto che quando vivi le cose, non riesco più a essere divertente”. Una frase che ha riconosciuto e legittimato la profonda tristezza di Mara Venier.

Dopo il gesto di vicinanza emotiva, Mammucari ha tentato di riportare in studio un briciolo di leggerezza, cercando di rimettersi nel suo ruolo più noto. Ha provato a sdrammatizzare, invocando il motto “The Show must go on” e introducendo l’argomento sportivo in un modo spiritoso, affermando che Mara Venier sarebbe stata molto ferrata in fatto di tennis. L’intento era chiaro: restituire un sorriso alla conduttrice e alleggerire l’atmosfera dopo un’ora così intensa. Tuttavia, la sua onestà, cifra stilistica ben nota, ha impedito alla Venier di fingere: “Non so nulla”, ha risposto, confermando di non sapere nemmeno chi stesse per affrontare l’Italia nella finale di Coppa Davis. Questo siparietto, pur non riuscendo a strappare un vero sorriso alla conduttrice, ha dimostrato il grande rispetto e l’affetto che lega i due professionisti, al di là delle dinamiche televisive. L’istante di buonumore cercato è servito a traghettare il programma verso la sua conclusione.

Nonostante il tentativo di Mammucari, i pensieri di Mara Venier erano chiaramente altrove, ancora concentrati sul lutto e sul ricordo di Ornella Vanoni. La conduttrice ha concesso un ultimo minuto a Mammucari per chiudere l’intervento. Il finale della puntata ha incluso anche un saluto commosso a Enzo Miccio, che era in collegamento diretto dal Piccolo Teatro di Milano, dove era stata allestita la camera ardente della Vanoni. Dopo questo ultimo, doveroso omaggio, la linea è stata finalmente passata alla programmazione sportiva per la finale di Coppa Davis. L’episodio ha dimostrato come, al di là dei personaggi e della finzione televisiva, i sentimenti umani possano irrompere con tutta la loro forza, e come i colleghi possano trasformarsi in punti di riferimento emotivo nei momenti di maggiore difficoltà. Una Domenica In diversa dal solito, segnata dal dolore e da un abbraccio che ha saputo parlare più di mille parole.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/11/2025 16:16

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure