
Ci sono momenti in cui le persone si affidano completamente al personale sanitario, certi che saranno ascoltate e accompagnate in una fase delicata e imprevedibile come quella del travaglio. Quando qualcosa in questo percorso si inceppa, ciò che dovrebbe essere un’esperienza protetta rischia di trasformarsi in un evento traumatico, lasciando ferite emotive difficili da rimarginare. La fiducia in chi opera all’interno delle strutture ospedaliere è un elemento fondamentale, e qualsiasi errore può avere conseguenze importanti.
In queste situazioni la voce delle persone coinvolte diventa centrale, perché restituisce la percezione diretta di ciò che è accaduto. Racconti, video e testimonianze aiutano non solo a ricostruire i fatti, ma anche a comprendere l’urgenza di correggere comportamenti e procedure che non hanno funzionato. È su questa base che le istituzioni devono intervenire per garantire che episodi simili non si ripetano.
Mercedes Wells partorisce in auto dopo essere stata dimessa
La vicenda riguarda Mercedes Wells, una donna statunitense che si era recata al Franciscan Hospital di Crown Point, nell’Indiana, convinta di essere ormai vicina al parto. Dopo una valutazione, però, i sanitari l’hanno dimessa, ritenendo che non fosse ancora il momento. Sono trascorsi meno di dieci minuti prima che la donna partorisse in auto, costretta a fermarsi sul ciglio della strada insieme al marito.
Il fatto è avvenuto domenica scorsa, poco dopo mezzanotte. La donna, in preda ai dolori del travaglio, era stata accompagnata dal marito, ma alcune ore dopo le era stato detto che non aveva fatto progressi. «Se non hai ancora fatto progressi in centimetri, allora sai che dobbiamo rimandarti a casa», le avrebbe detto un’infermiera, secondo quanto riportato da Wells alla NBC. In un video diffuso sui social si vede la donna, in lacrime, portata fuori dall’ospedale su una sedia a rotelle.
La coppia ha riferito di aver implorato il personale di non dimetterla, ricevendo però la risposta che si trattava di «ordini del medico». Diretti verso il Community Hospital di Munster, hanno percorso pochissima strada prima che la bambina nascesse. «L’ho vista spingere… tirare un po’, la bambina è uscita e non sapevo cosa fare», ha raccontato il marito, che ha poi chiamato un’ambulanza. Madre e figlia stanno bene.
Dopo la denuncia pubblica, l’ospedale ha licenziato il medico e l’infermiera di turno. Il presidente di Franciscan Health ha ammesso: «Non abbiamo ascoltato le preoccupazioni della signora Wells… dobbiamo risolvere i problemi del nostro ospedale».


