Vai al contenuto

Nipote di JFK rivela diagnosi terminale: “Mi resta meno di un anno!”

Pubblicato: 23/11/2025 08:25

Una nuova ombra si abbatte sulla dinastia più famosa d’America: la storia di Tatiana Schlossberg aggiunge un capitolo doloroso alla lunga scia di tragedie familiari. La 35enne, figlia di Caroline Kennedy ed erede diretta dell’ex presidente assassinato nel 1963, ha rivelato di aver ricevuto una diagnosi definita terminale dai medici. Secondo quanto lei stessa ha raccontato in un toccante saggio personale, si tratta di una leucemia mieloide acuta, scoperta appena dopo la nascita della sua seconda figlia, nel maggio 2024. «Non potevo credere che stessero parlando di me», ha scritto. «Il giorno prima avevo nuotato in piscina. Non ero malata. Ero una delle persone più sane che conoscessi».

Il racconto di Schlossberg mette in luce un percorso di cura durissimo, segnato da settimane in ospedale, cicli di chemioterapia e due trapianti di midollo. La giovane giornalista ambientale ha spiegato di aver affrontato anche una complicanza devastante: una forma aggressiva del virus di Epstein-Barr che, come ha scritto, «mi ha distrutto i reni» e «mi ha costretta a imparare di nuovo a camminare».

Tra dolore privato e il peso del cognome Kennedy

Il dramma assume un significato ancora più profondo perché la donna sente sulle proprie spalle il peso di una storia familiare segnata da lutti improvvisi e violenti. Madre di due bambini – un bimbo di 3 anni e una bambina di 1 – Schlossberg ha confessato quanto questo destino l’abbia travolta psicologicamente. «Per tutta la mia vita ho cercato di essere buona, di essere una brava studentessa, una brava sorella e una brava figlia, di proteggere mia madre e di non farla mai arrabbiare o turbare», ha scritto. «Ora ho aggiunto una nuova tragedia alla vita della mia famiglia, e non c’è nulla che io possa fare per impedirlo».

Il riferimento è inevitabile: anche suo prozio, Robert F. Kennedy, fu ucciso nel 1968, a cinque anni di distanza dall’omicidio di JFK. Due ferite mai rimarginate che hanno alimentato negli anni il mito oscuro della “maledizione” dei Kennedy.

Nel suo scritto, Tatiana non risparmia neppure le tensioni interne alla famiglia, in particolare verso Robert F. Kennedy Jr., noto per le posizioni contrarie ai vaccini. Ha definito il cugino «una fonte di imbarazzo per la famiglia», criticando duramente le sue teorie «anti-scientifiche». La giornalista ha raccontato anche che i medici del NewYork-Presbyterian/Columbia University Irving Medical Center temevano ripercussioni dopo che l’amministrazione Trump aveva tagliato i fondi alla Columbia: «Improvvisamente, il sistema sanitario su cui facevo affidamento mi è sembrato sotto pressione, instabile». Solo un accordo successivo ha ripristinato i finanziamenti.

Una testimonianza che è insieme lucida, disperata e coraggiosa, e che aggiunge un nuovo tassello alla storia sempre tormentata della famiglia Kennedy.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/11/2025 08:33

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure