Vai al contenuto

Ornella Vanoni, la rivelazione dell’assistente Veronica fa piangere tutti

Pubblicato: 24/11/2025 10:25

Milano si è fermata in un’atmosfera sospesa, fatta di silenzi rispettosi e di sguardi colmi di gratitudine. Davanti ai luoghi che hanno segnato una vita intera, il flusso dei cittadini si è trasformato in un lungo omaggio, un abbraccio collettivo che attraversa generazioni diverse unite dall’affetto verso una voce che ha accompagnato epoche, amori, cambiamenti. È il tempo dell’addio, quello che porta con sé la consapevolezza della perdita ma anche la forza di un’eredità artistica che non smetterà di vibrare.
Leggi anche: “Eredità multimilionaria”. Ornella Vanoni, verità shock: il suo patrimonio

Nelle ultime ore, quel sentimento si è tradotto in passi lenti, in mani che sfiorano un libro di condoglianze, in sussurri scambiati tra persone che forse non si conoscono ma che condividono lo stesso debito emotivo. Un addio che non appartiene solo ai palcoscenici, ma alla città stessa, ai suoi quartieri, ai suoi ritmi, alla quotidianità di chi ha imparato a riconoscersi nell’inconfondibile timbro di una donna diventata simbolo di una milanesità elegante, ironica e profondamente umana.

L’ultimo saluto a Ornella Vanoni

L’addio a Ornella Vanoni, scomparsa venerdì sera all’età di 91 anni, ha assunto nelle ultime ore la forma di una partecipazione corale. Oggi, lunedì 24 novembre, alle 15, si terranno i funerali nella chiesa di San Marco, nel cuore di Brera, il quartiere che l’artista aveva scelto come casa. Come da suo desiderio, la cerimonia sarà scandita dalle note jazz di Paolo Fresu, un omaggio coerente con la sensibilità musicale che ha attraversato la sua carriera.

La camera ardente, allestita al Piccolo Teatro Grassi, ha accolto almeno 5.000 persone fin dalla mattina di ieri, e rimarrà aperta fino alle 14 di oggi. Tra i visitatori, artisti, colleghi, cittadini comuni e figure della cultura italiana, tra cui Liliana Segre, Francesco Gabbani, Alba Parietti, Simona Ventura e Gabriele Salvatores. Tutti uniti nel ricordo della cantante che, più di molte altre, ha saputo incarnare lo spirito della città.

Il ricordo di Veronica De Andreis

Tra le testimonianze più intime emerge quella di Veronica De Andreis, assistente e confidente di Vanoni per quasi otto anni. Il loro, racconta, era un legame che andava ben oltre il rapporto professionale: «Mi sento confusa», confida al Corriere della Sera, spiegando come la perdita non sia ancora del tutto reale. Ricorda il carattere forte dell’artista, i momenti di confronto e quelli di complicità, fino a un equilibrio che le ha rese una squadra affiatata.

Vanoni scherzava spesso, dicendole che la trattava «come una bambola», un modo affettuoso per descrivere la cura condivisa nel decidere abiti, impegni, progetti. Passioni comuni, come il cinema, la musica e l’attualità, accompagnavano le loro giornate: «Leggeva ogni giorno due o tre quotidiani», racconta De Andreis, ricordandone la curiosità inesauribile.

Ornella Vanoni in un ritratto

Una donna curiosa, intelligente, amata

Tra i momenti più emozionanti, l’assistente ricorda la laurea honoris causa ricevuta a giugno, che l’artista aveva vissuto con una gioia sincera e quasi incredula. Ma il ritratto più vero è quello dei gesti quotidiani: le telefonate in cui Ornella chiedeva con voce dolce «Che fai? Cosa mangi stasera?», l’affetto per la cagnolina Ondina, «che è qui in casa con me», e quella capacità unica di restare sempre curiosa, vivace, pronta a mettersi in gioco.

Fino all’ultimo, Vanoni ha mantenuto la sua voce «che era veramente un soffio», ma capace di contenere mondi interi. Una donna intelligente, amatissima, sempre disposta a reinventarsi senza mai perdere la sua autenticità. Il suo addio è un colpo al cuore per Milano, ma anche un’eredità luminosa che continuerà a risuonare, come una nota jazz che non si spegne, nel ricordo di chi l’ha amata.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure