Vai al contenuto

“Oltre il 60%”. Regionali, quel dato clamoroso su Giorgia Meloni: tutti a bocca aperta

Pubblicato: 25/11/2025 08:35

Le elezioni regionali in Puglia si sono concluse con una vittoria netta del centrosinistra, che conquista la guida della Regione con un margine di circa trenta punti percentuali sul centrodestra. Un risultato che conferma la solidità di un’area politica storicamente radicata sul territorio, pur dentro una tornata elettorale segnata da elementi di incertezza e da un’affluenza più bassa rispetto al passato. Malgrado il divario finale, la consultazione ha mostrato dinamiche interne complesse, con partiti in crescita, performance inattese e figure locali capaci di incidere in modo significativo sul voto.

Proprio l’analisi del voto nei singoli Comuni rivela come il quadro pugliese sia tutt’altro che uniforme. Spicca, in particolare, il caso di Crispiano, in provincia di Taranto, dove l’esito delle urne si discosta radicalmente dal dato regionale. Secondo i dati del portale ministeriale Eligendo, qui Fratelli d’Italia ha ottenuto un risultato travolgente, conquistando il 61,56% dei voti nelle 13 sezioni del paese.

L’affermazione del partito guidato dalla premier è stata trainata dal candidato locale Renato Perrini, capogruppo uscente in Consiglio regionale, che a Crispiano ha registrato un risultato personale straordinario: 2.715 preferenze su 2.992 ottenute dalla lista. Un dato che evidenzia il radicamento del consigliere nel tessuto sociale della città e la capacità di attrarre consenso diretto, andando ben oltre le percentuali registrate da Fratelli d’Italia nel resto della Regione.

Il successo locale appare quindi tutt’altro che casuale, ma frutto di un rapporto consolidato tra Perrini e l’elettorato. La sua affermazione contribuisce a spiegare la forte divergenza tra i risultati comunali e il quadro complessivo delle regionali, mostrando quanto il peso dei candidati possa incidere sulle dinamiche territoriali.

Il voto di Crispiano, però, è maturato in un clima segnato da tensioni. Nei giorni precedenti alla consultazione, sul territorio erano infatti comparse scritte offensive e minacce rivolte proprio a Perrini. Un episodio che aveva destato preoccupazione tra i residenti e che aveva portato all’intervento immediato delle forze dell’ordine, contribuendo a rendere l’atmosfera più tesa alla vigilia del voto.

Nonostante questi episodi, l’affluenza si è attestata al 45,5%, con 5.325 votanti su 11.698 aventi diritto. Una partecipazione ridotta, in linea con il calo regionale, ma rilevante se si considera il contesto delicato in cui si è svolta la campagna elettorale. Il dato conferma comunque la volontà di una parte dei cittadini di esprimersi nonostante le tensioni.

Il risultato finale restituisce così l’immagine di un territorio capace di orientarsi in modo autonomo rispetto alle tendenze generali. Mentre il centrosinistra domina a livello regionale, Crispiano diventa uno dei luoghi simbolo in cui il centrodestra, e in particolare Fratelli d’Italia, mostra una forza nettamente superiore.

Questa distanza tra quadro locale e regionale evidenzia quanto la Puglia rimanga una realtà politica articolata, nella quale la dimensione territoriale può ribaltare o attenuare i trend più ampi. Crispiano, in questo senso, rappresenta uno dei casi più emblematici della complessità del voto.

In conclusione, le regionali pugliesi confermano un equilibrio complessivo favorevole al centrosinistra, ma al tempo stesso mettono in luce differenze profonde tra i singoli territori. Il caso Crispiano dimostra che, oltre ai grandi numeri, restano decisivi i leader locali, le storie dei territori e le dinamiche interne alle singole comunità, capaci di sorprendere anche quando il risultato generale sembra già scritto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure