Vai al contenuto

Ornella Vanoni, spunta quell’audio con le ultime parole: a rivelarlo proprio lui

Pubblicato: 25/11/2025 11:18

A pochi giorni dalla scomparsa di Ornella Vanoni, avvenuta venerdì 21 novembre all’età di 91 anni, un gesto compiuto dall’influencer Paolo Stella ha scatenato un acceso confronto sui social. L’amicizia tra i due, consolidata nel tempo e spesso raccontata pubblicamente, ha avuto un epilogo inatteso quando Stella ha condiviso su X, l’ex Twitter, un audio vocale lasciato dalla cantante poco prima della morte. Nel messaggio, pronunciato con voce affaticata ma ancora avvolgente, Vanoni dice: “Ciao ragazzi, sono Ornella, ci sentiamo domani in mattinata per decidere quando vi posso vedere, baciare e abbracciare. Baci, buona serata”.
Leggi anche: Ornella Vanoni, la rivelazione dell’assistente Veronica fa piangere tutti

Una frase semplice, quotidiana, che per l’influencer rappresentava un saluto definitivo. Stella ha accompagnato l’audio con una dedica nostalgica: “Io che mi chiedo dove sei adesso, tu che con la tua solita ironia rispondi. Per sempre”. Nel giro di poche ore, il post ha raggiunto migliaia di ascolti e ha trasformato il ricordo privato in un caso pubblico.

Tra i commenti, in tanti hanno interpretato la condivisione come un atto d’amore, un modo per raccontare l’ultimo legame con la cantante. Ma altre voci si sono levate per condannare duramente la decisione, ritenuta da alcuni inopportuna e persino irrispettosa.

Le critiche sulla privacy e il dolore esposto online

Le accuse più frequenti puntano il dito contro una presunta violazione dell’intimità dell’artista. “Ormai nessuno tiene più niente per sé”, ha scritto un utente, riassumendo il pensiero di molti che vedono nella pubblicazione dell’audio una forma di spettacolarizzazione del dolore. Il post di Stella, infatti, ha generato una discussione immediata e polarizzata, con decine di commenti contrastanti che hanno rapidamente amplificato il caso.

Per una parte degli utenti, rendere pubblico un messaggio privato — per quanto affettuoso — significa superare un confine delicato, soprattutto quando la persona protagonista non può più esprimere il proprio consenso. La sensibilità legata alla morte di Vanoni e al forte impatto emotivo della sua scomparsa ha contribuito a rendere il dibattito ancora più intenso.

Allo stesso tempo, non sono mancati coloro che hanno difeso Stella, ricordando che il rapporto tra lui e la cantante era spesso esposto sui social e che la pubblicazione dell’audio può essere interpretata come una forma autentica di elaborazione del lutto. “Ognuno gestisce il lutto come può”, scrivono alcuni utenti, sottolineando che quell’ultimo messaggio rappresentava per lui un frammento di memoria prezioso da condividere con chi amava l’artista.

Silenzio dell’influencer e reazioni ancora in corso

Di fronte alla valanga di commenti, Paolo Stella non ha risposto alle critiche né ha rimosso il post. Ha scelto il silenzio, mentre l’audio continua a essere ascoltato, condiviso, commentato. Un comportamento che lascia aperto lo spazio a ulteriori interpretazioni: gesto meditato e definitivo per ricordare Vanoni, oppure incapacità — o mancanza di volontà — di spegnere una polemica ormai esplosa.

Nel frattempo, la reazione degli utenti rimane oscillante tra empatia e giudizio. Per alcuni, quel messaggio vocale è un modo per sentire ancora una volta la voce di una delle figure più amate della musica italiana; per altri, è un esempio emblematico di come la sfera privata, nel tempo dei social, venga spesso esposta oltre il limite del necessario.

La discussione non sembra destinata a spegnersi presto. La morte di Ornella Vanoni, già di per sé carica di emozione pubblica, si intreccia ora con una riflessione collettiva sul modo in cui il dolore viene raccontato online e su quanto, anche dopo la scomparsa, la figura di un’artista possa essere al centro di un confronto delicato e complesso.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure