
Una colonna di fumo denso e scuro si alzava alta nel cielo, mentre il crepitio delle fiamme si mescolava al rumore assordante di vetri e strutture che crollavano. La scena era quella di un vero inferno urbano: persone urlanti cercavano di mettersi in salvo, mentre i vigili del fuoco lottavano contro il calore soffocante e le correnti di fumo.
Le fiamme si propagavano rapidamente tra i grattacieli, lambendo i balconi e annerendo le facciate. Oggetti e detriti cadevano dalle altezze, rendendo pericoloso anche solo avvicinarsi alla zona circostante. L’odore acre della combustione impregnava l’aria e rendeva difficoltosa la respirazione ai residenti rimasti nelle vicinanze.

Il vasto incendio ha interessato un complesso residenziale nel distretto di Tai Po, nella parte settentrionale di Hong Kong. Qui, tra torri alte decine di piani, le fiamme hanno avvolto gli edifici con una rapidità che ha sorpreso gli stessi soccorritori.
Secondo quanto riportato dall’emittente pubblica RTHK, diverse persone sarebbero rimaste intrappolate all’interno degli appartamenti. “Quattro persone sono state dichiarate morte, due sono in condizioni critiche e una in condizioni stabili”, ha affermato un rappresentante del Dipartimento dei servizi informativi del governo.

Le prime informazioni delle autorità locali indicano che l’incendio potrebbe essersi propagato dalle impalcature di bambù installate all’esterno degli edifici per lavori di ristrutturazione. Queste strutture hanno favorito il rapido sviluppo delle fiamme lungo le facciate dei grattacieli.
Per agevolare le operazioni di soccorso e mettere in sicurezza la zona, le autorità hanno disposto la chiusura di alcuni tratti della vicina autostrada. I mezzi di emergenza hanno potuto così avvicinarsi rapidamente ai punti più critici e evacuare gli abitanti rimasti intrappolati.
#BREAKING : A fire broke out at Hung Fuk Court in Tai Po, Hong Kong, with video evidence showing explosions and flames consuming the building’s external scaffolding.#HongKong #TaiPo #HungFukCourt #Fire #HongKongFire pic.twitter.com/5QKxDjGQyj
— upuknews (@upuknews1) November 26, 2025
Sul posto sono giunti decine di mezzi dei vigili del fuoco, ambulanze e squadre di supporto della protezione civile. I pompieri hanno utilizzato getti d’acqua ad alta pressione e scale telescopiche per raggiungere gli appartamenti più alti e portare in salvo chi non era riuscito a scendere autonomamente.
Testimoni hanno raccontato scene di panico e confusione, con residenti che saltavano dai balconi più bassi e altri che cercavano di nascondersi dal fumo nei corridoi degli edifici. Alcuni hanno filmato l’incendio con i cellulari, immortalando il fumo nero che avvolgeva le torri e le fiamme che illuminavano la notte.
Le autorità hanno avviato le indagini per determinare le cause dell’incendio e valutare eventuali responsabilità legate ai lavori esterni. Nel frattempo, la priorità resta il salvataggio dei residenti e la messa in sicurezza degli edifici ancora minacciati dalle fiamme.


