Vai al contenuto

“Purtroppo non c’è più”. Addio all’iconico attore, è arrivato il triste annuncio

Pubblicato: 26/11/2025 11:46

L’attore britannico Jack Shepherd, celebre per il ruolo del detective Charles Wycliffe nella serie poliziesca «Wycliffe», è morto all’età di 85 anni in ospedale, dopo una breve malattia.

Accanto a lui, fino agli ultimi momenti, c’erano la moglie Ann Scott e i cinque figli: Jan, Jake, Victoria, Catherine e Ben, come confermato dalla sua agenzia Markham, Froggatt & Irwin alla BBC.

Nato a Leeds nel 1940, Shepherd intraprese gli studi artistici alla Newcastle University, per poi proseguire alla Central School of Speech and Drama di Londra, dove affinò la sua tecnica e la capacità di recitare con intensità emotiva.

Negli anni ’60 si impose come uno dei giovani talenti più promettenti del Royal Court Theatre, distinguendosi per una versatilità che lo avrebbe accompagnato lungo tutta la carriera teatrale e televisiva.

Dopo il debutto televisivo nel 1962, il primo ruolo di rilievo arrivò nel 1976 con la serie «Bill Brand», che raccontava l’ascesa e le contraddizioni di un giovane deputato laburista. L’interpretazione intensa gli valse una nomination ai BAFTA come miglior attore, consolidando la sua reputazione di interprete impegnato e anticonvenzionale.

Parallelamente alla carriera televisiva, Shepherd fu protagonista dei più importanti teatri londinesi. Nel 1983 ricevette l’Olivier Award per la sua performance in «Glengarry Glen Ross», confermando il suo talento drammatico e la capacità di dominare la scena.

La notorietà internazionale giunse negli anni ’90 con «Wycliffe», ambientata in Cornovaglia, dove Shepherd interpretava un detective riflessivo, morale e lontano dagli stereotipi del genere, conquistando un pubblico ampio e fedele.

Tra il 1993 e il 1998, per 36 episodi, il personaggio di Wycliffe incarnò sagacia e umanità, affiancato dagli ispettori Kersey e Lane, interpretati rispettivamente da Jimmy Yuill e Helen Masters, completando un cast che contribuì al successo duraturo della serie.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure