Vai al contenuto

“C’è un ragazzo morto nel parco”. L’allarme di un passante stamattina: orrore in Italia

Pubblicato: 27/11/2025 10:22

Alle prime luci del mattino la città è ancora un mosaico di ombre, popolato solo da chi, per abitudine o necessità, esce prima che il traffico e il rumore trasformino le strade. L’aria pungente e la quiete sospesa del giorno che sta per nascere creano un’atmosfera quasi in bilico, in cui ogni dettaglio sembra amplificato: il passo di un corridore, il motore lontano di un’auto, il fruscio degli alberi mossi dal vento. È in questa cornice di apparente normalità che il destino può cambiare direzione all’improvviso, infrangendo quella fragile calma che precede il risveglio collettivo.
Leggi anche: Incidente stradale, morto un ragazzo di 26 anni

Per molti il mattino è un nuovo inizio, un’occasione per riprendere il ritmo quotidiano. Per altri, purtroppo, può trasformarsi nella scena di una scoperta dolorosa. Così è stato per un passante che, percorrendo come ogni giorno un tratto abituale, si è trovato di fronte a qualcosa che nessuno vorrebbe vedere. Il cammino ordinario è diventato in un istante un momento drammatico, capace di spezzare la linearità di una giornata che sembrava identica a tante altre.

La scoperta nel parco Forlanini

È proprio in quel momento che è stato individuato il corpo senza vita di un ragazzo di 28 anni all’interno del parco Forlanini, estrema periferia est di Milano. Erano circa le 6.30 di giovedì 27 novembre quando il passante ha lanciato l’allarme dopo aver notato il giovane disteso nei pressi del parcheggio di via Taverna.

L’intervento dei soccorritori dell’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) è stato immediato: un’ambulanza e un’automedica hanno raggiunto la zona nel giro di pochi minuti. Tuttavia, per il giovane non c’era più nulla da fare. La presenza dei vigili del fuoco e dei carabinieri ha permesso di mettere in sicurezza l’area e avviare le prime verifiche.

Le prime ipotesi e l’avvio delle indagini

I carabinieri stanno lavorando per ricostruire con precisione l’accaduto. Le verifiche preliminari, condotte direttamente sul luogo del ritrovamento, sembrano orientare verso l’ipotesi di un gesto volontario, anche se ogni elemento è ancora al vaglio e non sono state formulate conclusioni definitive.

Gli investigatori hanno delimitato la zona, raccogliendo informazioni e ascoltando eventuali testimoni che avrebbero potuto notare movimenti o presenze insolite nelle ore precedenti. Al momento non emergono tracce che facciano pensare a un coinvolgimento di terzi.

Un episodio che scuote la comunità

La notizia si è rapidamente diffusa tra i residenti della zona e tra i frequentatori abituali del parco, generando sgomento e tristezza. Il Forlanini è uno spazio molto frequentato nelle ore mattutine, e la presenza dei mezzi di soccorso ha attirato l’attenzione di chi, come ogni giorno, attraversa quel tratto della città per lavorare, correre o accompagnare i bambini a scuola.

Il ritrovamento del giovane, le cui generalità non sono state diffuse, lascia aperti molti interrogativi cui le indagini dei carabinieri dovranno dare risposta. Fino ad allora resta il peso di una tragedia avvenuta nel silenzio di un mattino qualunque, in uno dei luoghi verdi più estesi della periferia milanese.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure