Vai al contenuto

Sondaggio Lega, risultato nettissimo! Ecco chi è il leader preferito degli italiani

Pubblicato: 27/11/2025 12:26

Quasi tutti gli italiani conoscono Matteo Salvini, ma la fiducia degli elettori racconta una storia diversa. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio realizzato dall’istituto YouTrend per Sky TG24, che fotografa il gradimento e la notorietà dei principali leader della Lega. I dati rivelano che Salvini rimane il volto più riconoscibile del partito, con una notorietà che raggiunge il 95% del campione intervistato. Tuttavia, quando si passa alla fiducia personale, a guidare è Luca Zaia, con il 31% degli elettori che si dichiara pronto a seguirlo, seguito da Salvini al 22% e da Roberto Vannacci al 16%.
Leggi anche: “Non è giusto!”. Gli italiani contro Sinner: sondaggio shock

La rilevazione mette in luce la differenza tra la popolarità di un leader e la sua capacità di raccogliere consenso effettivo. “Quasi tutti gli intervistati dichiarano di sapere chi sia Salvini”, osserva il rapporto, “ma la fiducia si distribuisce in maniera diversa a seconda del volto considerato”.

Fiducia e bacino elettorale

La fiducia nel leader leghista varia anche in base all’area politica di appartenenza degli intervistati. Nel centrodestra, Salvini raccoglie il 57% di fiducia, mentre fuori da questo bacino scende drasticamente al 5%. Zaia, invece, mantiene un profilo più equilibrato: il 49% del centrodestra si dichiara fiducioso verso di lui, ma sorprende soprattutto il 33% di fiducia registrata nel cosiddetto Campo largo, la fascia di elettori più trasversale. Vannacci si conferma il nome più polarizzante: il 37% del centrodestra si fida di lui, ma nel Campo largo la fiducia cala al 4%.

Dal punto di vista territoriale, Salvini registra i dati più alti nel Nord Est (26%) e nel Nord Ovest (24%), mentre nel Centro e nel Sud la fiducia scende al 21%. Zaia, invece, conquista un consenso più consistente nel Nord Est (45%) e Nord Ovest (41%), con un calo al Centro (28%) e al Sud e Isole (19%). Per Vannacci, il sostegno più rilevante arriva dal Nord Est (30%), seguito dal Centro (18%), dal Nord Ovest (13%) e dal Sud e Isole (11%).

Scenari di leadership e impatto sul voto

Il sondaggio ha esplorato anche l’ipotesi di un cambio di leadership nella Lega. Secondo i dati, se a guidare il partito fosse Vannacci, solo il 10% degli intervistati aumenterebbe la propria propensione a votare Lega, mentre il 27% dichiarerebbe una riduzione. Lo scenario cambia sensibilmente con Luca Zaia alla guida: il 23% degli elettori si dichiarerebbe più incline a sostenere il partito, mentre solo l’8% ridurrebbe la disponibilità al voto. Questo indica che Zaia potrebbe ampliare il bacino elettorale rispetto a Salvini o Vannacci, grazie a un appeal più trasversale.

Nel dettaglio, il consenso potenziale di Vannacci si concentra principalmente nel centrodestra, dove il 21% lo considererebbe un possibile leader; nel Campo largo il dato scende all’8%. Zaia, invece, raccoglie il 29% del consenso nel centrodestra e un livello simile, 28%, nel Campo largo. Questi numeri suggeriscono che Zaia rappresenta la figura più equilibrata e credibile, in grado di conquistare anche elettori al di fuori del bacino tradizionale della Lega.

Confronto con altri leader nazionali

Il sondaggio YouTrend ha incluso anche un confronto con altri leader nazionali. Nel Campo largo, il 43% degli intervistati dichiarerebbe di votare per Giuseppe Conte, leader del M5S. La segretaria del Pd, Elly Schlein, ottiene il 29% delle preferenze, mentre la sindaca di Genova Silvia Salis raccoglie il 28%. Questi dati evidenziano come il livello di fiducia personale e la notorietà siano due elementi distinti ma complementari nel determinare le strategie elettorali e la percezione dei leader da parte degli italiani.

Conclusioni

Il sondaggio mette in luce la dualità tra notorietà e fiducia all’interno della Lega: Salvini rimane il più conosciuto, Zaia il più fidato e Vannacci il più controverso. L’analisi territoriale e politica rivela che la leadership futura del partito potrebbe avere un impatto significativo sulla propensione al voto, con Zaia capace di attrarre un elettorato più ampio e trasversale. La fotografia offerta da YouTrend rappresenta quindi uno strumento utile per comprendere le dinamiche interne del Carroccio e le potenziali strategie per le prossime elezioni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure