
Il mondo del tennis italiano e internazionale è con gli occhi puntati su Atene, dove si sta per consumare un atto finale dall’alto contenuto agonistico e dalle implicazioni cruciali per la stagione. Oggi, sabato 8 novembre, i riflettori sono tutti per Lorenzo Musetti, l’azzurro che si appresta ad affrontare il leggendario Novak Djokovic nella finale dell’ATP 250 greco. L’incontro trascende la semplice posta in palio di un titolo del circuito minore; per Musetti, infatti, la partita si carica di un doppio obiettivo che potrebbe proiettarlo definitivamente nell’élite assoluta del tennis mondiale. La vittoria del torneo di Atene rappresenta per Lorenzo Musetti non solo il potenziale terzo titolo in carriera e il primo stagionale, ma anche la chiave d’accesso per un traguardo che ogni tennista ambisce a raggiungere: la partecipazione alle ATP Finals di Torino. L’impresa, tuttavia, si presenta come una delle più difficili nel panorama tennistico. Di fronte a Musetti non ci sarà un avversario qualunque, ma Novak Djokovic, uno dei giocatori più vincenti e dominanti di tutti i tempi. La statistica dei precedenti tra i due è nettamente a favore del fuoriclasse serbo: su dieci incontri disputati, Musetti è riuscito a imporsi solo in una singola occasione, sulla terra rossa di Monte Carlo nel 2023.
Ore 16:12 – È iniziato il match tra Lorenzo Musetti e Novak Djokovic, valido per la finale del Vanda Pharmaceuticals Hellenic Championship 2025 ad Atene. Al servizio il serbo.
0-1 – Djokovic parte bene al servizio
Primo game per Novak Djokovic, che apre con un servizio solido. Musetti prova subito a rispondere in modo aggressivo ma sbaglia di poco con il dritto. Il serbo si affida alla prima e conquista il game d’apertura.
1-1 – Molto bene anche Musetti
Risponde subito Lorenzo Musetti, che concede solo un punto a Djokovic, bravo con una demi-volée. Il carrarino però gestisce al meglio i propri colpi e trova buone percentuali al servizio.
2-1 – Arriva subito il break di Musetti!
Che spettacolo il rovescio di Musetti! Il primo passante non viene contenuto da Djokovic, il secondo invece è vincente. Poi un errore del serbo dopo uno scambio prolungato e infine la magia lungolinea dell’azzurro: break e vantaggio.
3-1 – Super Musetti in questo avvio!
Prestazione scintillante dell’azzurro, che combina lob e smash con grande naturalezza e chiude anche con una palla corta imprendibile. Djokovic prova a rispondere con un lungolinea preciso, ma non basta.
3-2 – Che spettacolo Musetti!
Il carrarino è in trance agonistica, trova colpi vincenti da ogni posizione del campo e regge bene gli scambi lunghi. Djokovic, pur affidandosi al servizio, deve annullare una palla break per restare nel set.
4-2 – Bene bene bene Musetti!
Altro turno di battuta impeccabile per Musetti, che continua a muoversi con leggerezza e precisione. Il servizio funziona, mentre Djokovic fatica in risposta e non trova varchi.
4-3 – Djokovic non molla!
Il serbo tiene il servizio, nonostante un doppio fallo che macchia un game altrimenti solido. Djokovic rimane attaccato a Musetti e prova ad aumentare la pressione.
5-3 – Musetti rimane avanti!
Djokovic prova a reagire, apre bene il campo ma commette troppi errori nei momenti chiave: uno smash a rete e un dritto semplice sbagliato. Musetti resta lucido e conserva il vantaggio.
5-4 – Nole c’è, ma Musetti serve per il set
Continua a rincorrere il serbo, che anche nell’ultimo turno di battuta riesce si difende alla grande nonostante due punti ottimi del carrarino, bravo ad aprirsi il campo e a chiudere con il dritto. Ora il classe 2002 proverà a mettere il punto esclamativo!
6-4 – Primo set per Musetti!
Ace in apertura di game, poi errore in uscita dal servizio e infine un recupero all’incrocio delle righe dopo la risposta fulminante di Novak Djokovic. Il carrarino è costretto ai vantaggi, anche a causa di un paio di brutti errori, ma esce dalle sabbie mobili spingendo con il dritto e con una seconda carichissima.
Secondo set, riparte bene Djokovic: è battaglia
0-1 – Riparte bene Djokovic!
Il serbo rientra in campo con decisione e tiene il servizio a zero. Impressionante il dritto fulminante in allungo con cui chiude il game: Djokovic sembra aver ritrovato ritmo e fiducia.
1-1 – Risponde subito Musetti!
Reazione immediata del carrarino, che sfrutta due errori in lunghezza di Djokovic e si affida alla prima di servizio per chiudere rapidamente il game. Tutto in equilibrio in questo avvio di secondo set.
1-2 – Vanno via veloci i game!
Si gioca a ritmo altissimo in questo secondo parziale. Djokovic mantiene il servizio senza concedere punti, grazie a una prima di grande efficacia. Musetti dovrà aumentare la pressione in risposta per provare a scalfire il serbo.
2-2 – Si salva Musetti! Djokovic ora prova a reagire!
Concede due punti in battuta Lorenzo, ma poi vince la battaglia di slice e mette in difficoltà Nole, che scivola e lascia andare la racchetta. Il carrarino chiude il game con un ace decisivo, riportando il punteggio in perfetta parità.
2-3 – Djokovic alza i giri del motore!
Il serbo torna a spingere con decisione e conquista il game con tre prime vincenti e una splendida spaccata sotto rete, chiusa con un tocco morbido che lascia immobile Musetti. Djokovic sembra aver ritrovato intensità e fiducia.
3-3 – Bene bene bene Musetti!
Djokovic sta mettendo tutto in campo, ma Musetti resta solidissimo: il carrarino trova continuità al servizio, regge da fondo e disorienta il serbo con le sue variazioni. Nole inizia a mostrare segni di nervosismo.
4-3 – Tiene ancora bene Djokovic, si entra nella fase calda!
Game tranquillo per il serbo, che gestisce senza problemi il servizio. Musetti fatica a trovare il ritmo in risposta: il set entra ora nella fase decisiva, con l’equilibrio che regna sovrano.
4-5 – Che break di Djokovic, come ha giocato Nole!
Arriva nel momento più delicato del set l’allungo del serbo, che strappa il servizio a Musetti con grande determinazione. Il carrarino commette un errore pesante di dritto lungolinea, poi Djokovic chiude il game con una splendida volée in tuffo su un passante già eccezionale di Lorenzo. Il serbo ora serve per il set.
6-3- Djkovic ancora in corsa!
Terzo set, Djokovic la vuole vincere!
1-0 – Parte bene Musetti, serve una reazione!
Avvio incoraggiante per Lorenzo Musetti, che resiste alle due risposte profonde di Djokovic e ritrova subito ritmo al servizio. Con tre prime vincenti consecutive, il carrarino tiene il turno di battuta e manda un segnale di orgoglio.
1-1 – Risposta immediata di Djokovic!
Il serbo concede qualcosa in avvio ma reagisce da campione: subisce un passante di rovescio da Musetti, poi però ritrova la precisione e chiude agevolmente il game. Tutto di nuovo in parità.
1-2 – Break di Djokovic! Per Musetti si fa durissima ora!
Djokovic piazza un game perfetto: stop volley in apertura, poi due risposte sulla riga e un rovescio fulminante in allungo. Musetti, in difficoltà, affossa a rete sulla palla break. Il serbo vola avanti e mette il set in discesa.
1-3 – Djokovic conferma il break!
Il serbo consolida il vantaggio con un game solido al servizio: la prima palla funziona con continuità e anche sulla seconda Musetti non riesce a trovare profondità in risposta. Djokovic in pieno controllo di questa fase del match.
2-3 – Rimane aggrappato Musetti!
Game rapido per Lorenzo Musetti, che tiene il servizio a zero grazie a una serie di prime efficaci. Djokovic non forza troppo in risposta, e il carrarino ne approfitta per restare in scia nel punteggio.
3-3 – Controbreak Musetti! Che reazione!
Arriva la scossa dell’azzurro, che approfitta di un Djokovic impreciso. Il serbo sbaglia una smorzata mal calibrata, poi perde un punto spettacolare a rete terminato sdraiato a terra. Dopo un serve&volley finito in corridoio, Musetti spreca una prima chance ma piazza due passanti di rovescio straordinari, costringendo Nole all’errore di dritto. Tutto di nuovo in parità!
3-4 – Break di Djokovic, ma che pasticcio Musetti!
Turno di battuta complicato per Lorenzo Musetti, che da 40-0 si fa rimontare commettendo due doppi falli e diversi errori gratuiti, sia di dritto che di rovescio. Djokovic, senza forzare, si ritrova con due palle break: il carrarino le annulla con il servizio, ma poi sbaglia a campo aperto e chiude con un altro doppio fallo. Break per il serbo.
3-5 – Djokovic conferma il break!
Il numero uno del mondo consolida il vantaggio con un game solido: ottime prime, buon controllo degli scambi e gestione lucida anche sotto pressione. Musetti prova a reagire, ma Djokovic tiene il servizio e si porta a un passo dal set.
4-5 – Musetti si concede l’ultima chance!
Game sofferto per Lorenzo Musetti, che deve lottare su ogni punto ma riesce comunque a difendere il servizio. Il carrarino resta aggrappato al match e ora dovrà tentare l’impresa del controbreak, con Djokovic al servizio per il titolo.
5-5 – Controbreak di Musetti!
Reazione d’orgoglio di Lorenzo Musetti, che gioca senza paura e risponde a tutto. Djokovic fatica con la prima e perde lucidità negli scambi lunghi. Sul 30-40, il carrarino trova un passante in cross che sfiora il nastro e sorprende il serbo, mandandolo fuori tempo. Musetti completa la rimonta e riapre il set!
5-6 – Altri pasticci di Musetti
Momento di grande tensione per Lorenzo, che commette due errori sotto rete e rischia grosso. Si rialza con un ace nei momenti difficili, ma una steccata di dritto riapre la porta a Djokovic. Il carrarino annulla una palla break, poi però lascia passare un cross di Nole che cade in campo per pochi millimetri. La seconda occasione è fatale: nuovo break del serbo, che servirà per chiudere il match.
7-5 – Game, set e match! Djokovic batte Musetti e trionfa ad Atene!
Finale da campione per Novak Djokovic, che chiude il match con un ultimo turno di servizio impeccabile: prima un dritto profondissimo, poi una palla corta perfetta su cui Musetti non arriva, infine un ace all’incrocio delle righe che sigilla il trionfo. Il serbo esplode di gioia, si strappa la maglietta e festeggia la vittoria nel torneo “di casa”, l’Hellenic Championship 2025 di Atene.


