Vai al contenuto

Terremoto devastante, diramata allerta tsunami

Pubblicato: 09/11/2025 10:03

Un nuovo movimento tellurico ha scosso uno dei Paesi più sismici al mondo, generando apprensione tra la popolazione e le autorità locali. La terra ha tremato con forza e, come spesso accade in simili circostanze, l’attenzione si è subito concentrata sul mare, dove il rischio di onde anomale ha reso necessaria una risposta immediata. Le autorità hanno reagito prontamente, attivando i protocolli di emergenza e invitando i residenti delle aree costiere alla massima prudenza.

Secondo le prime valutazioni dei sismologi, la scossa è stata avvertita distintamente in diverse prefetture del Paese, con edifici che hanno oscillato per alcuni secondi. Gli esperti stanno monitorando la situazione per valutare l’evoluzione del fenomeno e la possibile propagazione di onde di maremoto nelle zone più esposte.

Allarme tsunami dopo il sisma al largo di Honshu

Il Giappone ha emesso un allarme tsunami a seguito di un terremoto di magnitudo 6.7 registrato al largo delle coste di Honshu, l’isola principale dell’arcipelago. La scossa si è verificata alle 17:03 ora locale (le 9:03 in Italia) nelle acque antistanti la prefettura di Iwate, spingendo l’Agenzia meteorologica giapponese (JMA) a diramare un avviso di onde anomale fino a un metro di altezza. La comunicazione è stata diffusa rapidamente tramite i sistemi di allerta nazionale, che hanno invitato gli abitanti delle aree costiere a spostarsi in zone più elevate.

«Non si esclude la possibilità di un piccolo tsunami lungo la costa nord-orientale», hanno dichiarato i tecnici dell’agenzia, precisando che l’epicentro del sisma è stato localizzato a circa 127 chilometri dalla città di Miyako, a una profondità di 19 chilometri sotto il livello del mare. Miyako, cittadina di circa 50mila abitanti, è una delle aree che potrebbe risentire maggiormente delle eventuali onde.

Nelle ore precedenti, la stessa regione era già stata colpita da un’altra scossa di magnitudo 4.9, registrata nel cuore della notte nella zona del Tohoku, la stessa che nel 2011 fu devastata dal catastrofico tsunami. Gli esperti continuano a monitorare l’attività sismica, mentre il governo giapponese ha invitato i cittadini a mantenere la calma e a seguire scrupolosamente le indicazioni della protezione civile.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure