Vai al contenuto

Regionali, Rita De Crescenzo shock: “Mi schiero con loro, preparate le schede elettorali”

Pubblicato: 09/11/2025 13:56

Il mondo dei social e quello della politica tornano a intrecciarsi in modo inaspettato, dando vita a un caso che sta già facendo discutere. Una nota influencer, seguita da milioni di utenti, ha infatti espresso pubblicamente il proprio sostegno a un partito politico in vista delle elezioni regionali. L’annuncio è arrivato attraverso un video virale che ha rapidamente acceso il dibattito tra sostenitori, oppositori e osservatori del panorama politico nazionale.

Nel filmato, la creatrice di contenuti non si limita a dichiarare la propria preferenza elettorale, ma si offre addirittura di accompagnare i propri follower al voto, invitandoli a sostenere “persone serie”. Un gesto che, per la sua risonanza mediatica, ha avuto un effetto dirompente, soprattutto per il passato controverso dell’influencer e per i recenti guai giudiziari che l’hanno vista protagonista.

L’endorsement virale e il ritorno di un volto noto

La protagonista della vicenda è Rita De Crescenzo, tiktoker partenopea seguita da oltre due milioni di persone. Nel video diffuso sui social, la donna dichiara apertamente il proprio sostegno a Forza Italia, spiegando: «Sono persone serie, da tanti anni in politica. Io mi sono schierata con questi signori». Parole accompagnate da un invito al voto diretto: «Cominciate a preparare le schede elettorali, se volete votare io vi do una mano e vi accompagno pure».

L’intervento arriva a pochi giorni dalla candidatura di Pasquale Di Fenza, ex esponente di Azione, passato al centrodestra e ora in corsa con il partito fondato da Silvio Berlusconi. Lo stesso Di Fenza era già finito al centro delle polemiche per un video girato con la De Crescenzo e con Angelo Napolitano, imprenditore coinvolto in un’indagine della Guardia di Finanza. Proprio per quel filmato, Di Fenza era stato espulso dal suo precedente partito.

Reazioni e polemiche politiche

Nel suo messaggio, la tiktoker arriva a citare Berlusconi come modello di riferimento: «Vi ricordate la buonanima del dottor Silvio Berlusconi? Avete mai visto che qualche azienda falliva?». Poi aggiunge considerazioni sulla sanità e sul reddito di cittadinanza: «Il reddito va dato a chi vuole imparare un mestiere, non a chi resta sul divano», e ancora: «Gli ospedali devono funzionare, non possiamo aspettare mesi per una tac».

Le sue parole hanno suscitato reazioni politiche immediate. Michele Tarantino, segretario regionale del Psi, ha chiesto chiarimenti al coordinatore regionale di Forza Italia, Fulvio Martusciello, sottolineando la necessità di “più coraggio e chiarezza”. «Nulla contro le persone – ha detto – ma chi rappresenta un partito deve farsi promotore di legalità e trasparenza».

Intanto, il video continua a circolare sui social, alimentando discussioni e ironie, ma anche interrogativi sul rapporto tra popolarità online e consenso politico.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure