Vai al contenuto

Sarto 91enne aggredito dai rapinatori nel suo negozio, la sua reazione è epica

Pubblicato: 09/11/2025 19:27

Attimi di terrore nel pomeriggio di oggi, domenica 9 novembre 2025, a Massa, dove Franco Pucci, 91 anni, storico sarto della città, è stato aggredito nel suo negozio di via Cervara, a pochi passi dalla stazione. Due uomini – uno mascherato e l’altro a volto scoperto – sono entrati nella sua bottega poco dopo le 17, in quello che l’anziano ha inizialmente scambiato per uno scherzo di Halloween a scoppio ritardato.

L’aggressione: “Mi hanno spinto e colpito con una gruccia”

«Quando sono entrati pensavo a uno scherzo di Halloween», ha raccontato Pucci. «Uno è andato subito verso la cassa senza dire una parola, l’altro è rimasto alla porta, forse per controllare». Il sarto, che da oltre sessant’anni lavora nella sua bottega e ancora oggi apre ogni giorno alle sei del mattino per restare fino alle otto di sera, ha descritto così i momenti di paura: «Quando ha visto che non c’era niente nella cassa, è venuto verso di me, mi ha spinto e ha iniziato a buttare tutto sottosopra. Ha preso una gruccia e me l’ha data contro. Poi ha afferrato la forbice da lavoro, un bel forbicione lungo. Mi sono spaventato e ho cominciato a urlare». Solo allora i due malviventi sono fuggiti, portando via proprio quella forbice.

L’allarme e l’intervento della polizia

«Appena sono andati via ho chiamato la Polizia di Stato», ha proseguito Pucci. «Mentre urlavo, è entrato anche un signore che passava di lì e mi ha aiutato in quel momento di paura».
Sul posto sono arrivati gli agenti della Questura di Massa, che ora indagano sull’episodio. Saranno determinanti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona per cercare di identificare gli autori dell’aggressione.

“Erano del posto, non stranieri”

Secondo il racconto dell’anziano sarto, i due uomini «erano del posto, massesi, non stranieri». «Non hanno parlato quasi mai – ha spiegato – ma uno dei due ha detto qualcosa e mi è sembrato che avesse la cadenza locale».
Nonostante la paura e la violenza subita, Franco Pucci non ha riportato gravi ferite. La sua storia, simbolo di lavoro, dignità e dedizione, ha suscitato grande solidarietà tra i residenti e i commercianti della zona, che chiedono maggiore sicurezza per le attività del centro.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 09/11/2025 19:31

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure