
Lorenzo Musetti realizza il suo obiettivo stagionale: scendere in campo alle ATP Finals di Torino. Oggi, lunedì 10 novembre, l’azzurro affronterà Taylor Fritz nel primo incontro del Gruppo Jimmy Connors, dopo aver ottenuto il pass grazie alla rinuncia di Novak Djokovic. Un traguardo arrivato al termine di una stagione intensa, chiusa con la finale dell’ATP 250 di Atene.
Musetti-Fritz 3-6 4-6, vince l’americano
Musetti con coraggio cerca di rimanere in partita ma Fritz calca il piede sull’acceleratore e, con un dritto appena sulla riga sul 30-30, arriva a match point. Chiude con uno schiaffo al volo dopo un’ora e 42 minuti per 6-3 6-4.

Musetti-Fritz 3-6 3-5
Fritz tiene ancora una volta il game a 0, senza far avvicinare Musetti. L’americano è a un game dalla vittoria.
Musetti-Fritz 3-6 3-4
Qualche difficoltà nel settimo game, con Fritz che si porta sul 15-30. Musetti però ancora una volta ricorre al servizio, la vera chiave di volta di questa partita in alcuni momenti. Riesce così a venirne fuori.
Musetti-Fritz 3-6 2-4
Fritz ora è anche in fiducia, e accelera appena gli è concesso, tanto di dritto quanto di rovescio. Soprattutto dal lato destro non lascia scampo a Lorenzo, che si difende come può, ma non basta. L’americano rimane avanti, tenendo un altro game a 0.
Musetti-Fritz 3-6 2-3
Lorenzo tiene finalmente un game senza eccessivi problemi, e rimane nella scia dell’americano.
Musetti-Fritz 3-6
Musetti cerca di rimanere in partita ma Fritz non si ferma e arriva a tre set point di fila, trovando il punto che vale l’1-0 già al primo tentativo.
Musetti-Fritz 2-5
Musetti prova a resistere, ma sul servizio di Fritz praticamente non si gioca. L’americano tiene a 15, perdendo il punto dopo una bella risposta, profonda, di Musetti. Ma era avanti 40-0, e chiude infatti subito dopo con il dritto.
Musetti-Fritz 1-4
L’americano non sbaglia più e gli errori diminuiscono nel quinto game. Non bastano le belle giocate, e un gran punto, di Musetti. Taylor conferma il break di vantaggio senza particolari problemi.
Musetti-Fritz 1-3, break!
Fritz è bravissimo, va con il rovescio e poi buona palla corta, per arrivare alla prima palla break del suo incontro. Musetti la annulla di classe, ma il n.6 se ne procura un’altra sfruttando l’ottimo rovescio

Musetti-Fritz 1-2
Terzo game lungo e difficile per l’americano. Musetti si procura ben 4 palle break, grazie anche agli errori di Fritz. Che quando deve però annullare le chance sale di livello e diventa quasi intoccabile grazie al servizio. Alla fine chiude un gioco importante con un bellissimo scambio.
Musetti-Fritz 1-1
Subito mostra il meglio del repertorio l’azzurro: palla corta e pallonetto al volo per scavalcare Fritz nel primo punto del secondo game. Al terzo rovescio lungolinea e volée dallo stesso lato in contropiede. Tiene il game a 0, e in maniera spettacolare.
Musetti-Fritz 0-1
Il primo punto del match è di Musetti, ma Fritz esce alla distanza nel game. Il servizio recita la parte del leone, ma Lorenzo arriva a 30, mostrando subito che con le variazioni può far male.


