Vai al contenuto

“Morti sul colpo”. Schianto spaventoso in Italia, il bilancio drammatico: traffico in tilt

Pubblicato: 10/11/2025 18:29

Due uomini sono morti e un terzo è rimasto gravemente ferito in un terribile incidente stradale avvenuto sulla Palermo-Agrigento, lungo la Statale 121, nel territorio di Vicari, in provincia di Palermo.

Lo scontro, avvenuto nel primo pomeriggio di domenica, ha coinvolto un furgone Iveco Daily appartenente a un’azienda che commercia elementi d’arredo e una Peugeot station wagon che, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe imboccato la carreggiata contromano.

A perdere la vita sono stati Francesco Celauro, 40 anni, conducente del furgone, e Francesco Cascino, 61 anni, alla guida della Peugeot. Entrambi sono morti sul colpo, mentre un collega di Celauro, un uomo di 39 anni, è rimasto ferito in modo grave.

Ambulanza in intervento a Firenze

Le ambulanze del 118 sono intervenute immediatamente, ma vista la gravità delle condizioni del ferito è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso, che lo ha trasportato d’urgenza all’ospedale Civico di Palermo, dove si trova ricoverato in prognosi riservata.

Le prime testimonianze raccolte sul luogo della tragedia raccontano una scena drammatica: i due veicoli completamente distrutti, l’asfalto cosparso di detriti e i soccorritori impegnati per ore nelle operazioni di estrazione dei corpi dalle lamiere.

L’impatto, avvenuto a forte velocità, non ha lasciato scampo ai due conducenti. Il tratto della Statale è stato immediatamente chiuso al traffico per consentire i rilievi da parte della Polizia stradale di Lercara Friddi, incaricata di ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.

Secondo le prime ipotesi, la Peugeot avrebbe imboccato la carreggiata in senso opposto, percorrendo un tratto della “Catanese” contromano prima del violento impatto frontale con il furgone che sopraggiungeva nella corsia corretta.

L’Anas ha comunicato di aver istituito un percorso alternativo per i veicoli diretti in entrambe le direzioni, mentre gli agenti completano i rilievi e i mezzi vengono rimossi dalla carreggiata. La circolazione resta fortemente rallentata, con lunghe code formatesi già pochi minuti dopo l’incidente.

Le indagini proseguono per accertare le responsabilità e chiarire le cause della tragedia, che ha riacceso l’attenzione sulla sicurezza della Statale 121, una delle arterie più trafficate e pericolose della Sicilia interna.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure