Vai al contenuto

Atp Finals, Sinner parte bene: 7-5 6-1 su Auger-Aliassime. Mercoledì affronterà Zverev.

Pubblicato: 10/11/2025 20:43

Il giovane talento italiano, Jannik Sinner, ha messo in mostra una prestazione di alto livello, conquistando una vittoria convincente contro il tennista canadese Félix Auger-Aliassime. Il punteggio finale di 7-5, 6-1 non racconta appieno la battaglia iniziale, ma testimonia la netta superiorità dell’azzurro nella seconda frazione. L’incontro, durato due ore e ventisei minuti, è stato caratterizzato da un’intensità notevole, specialmente nel primo set, dove entrambi i giocatori hanno lottato strenuamente per ogni punto. Sinner ha dimostrato ancora una volta la sua crescita costante, in particolare nella gestione dei momenti cruciali e nella trasformazione delle opportunità di break.

La dura battaglia del primo set

La prima partita si è rivelata una vera e propria maratona psicologica e fisica. Entrambi gli atleti hanno tenuto saldamente i propri turni di servizio, scambiando colpi potenti da fondo campo. Il canadese Auger-Aliassime, noto per la sua potenza e il servizio aggressivo, ha messo in difficoltà Sinner, costringendolo a lunghe e faticose difese. Tuttavia, è stato Sinner a mostrare una maggiore lucidità nei game finali della frazione. Sul punteggio di 5-5, l’italiano è riuscito a piazzare l’accelerazione decisiva, conquistando il break cruciale che gli ha permesso di chiudere il set per 7-5. Questa capacità di alzare il livello del suo gioco proprio quando conta è una delle caratteristiche distintive del tennista di San Candido.

L’infortunio di Aliassime

L’equilibrio della partita ha subito una svolta drastica all’inizio del secondo set, complice un evidente problema fisico che ha iniziato a affliggere il canadese. A partire dal finale della prima frazione e con maggiore evidenza nel corso della seconda, Auger-Aliassime ha cominciato a manifestare un fastidio al polpaccio sinistro. Questo infortunio ha limitato significativamente la sua mobilità, una componente fondamentale nel suo stile di gioco dinamico e atletico. La velocità dei suoi spostamenti è diminuita, così come la potenza e la precisione dei colpi eseguiti in corsa. Il calo di rendimento di Auger-Aliassime è stato inevitabile e ha aperto la strada a Sinner per un dominio incontrastato.

Una volta percepito il problema dell’avversario, Jannik Sinner è stato implacabile. Nonostante il dispiacere per l’infortunio di Auger-Aliassime, il tennista azzurro ha mantenuto la sua concentrazione al massimo, approfittando della situazione per chiudere rapidamente l’incontro. Il secondo set è stato un monologo di Sinner, che ha inanellato una serie impressionante di game, sfruttando la ridotta reattività del canadese. Il punteggio di 6-1 in questa frazione è la chiara dimostrazione della superiorità schiacciante di Sinner in quel momento. Ha servito con grande efficacia e ha attaccato costantemente il rovescio dell’avversario, impedendogli di trovare il ritmo e la profondità necessari per contrastare i suoi colpi. La vittoria è stata un risultato netto e meritato, sebbene macchiato dalla sfortunata battuta d’arresto fisica del suo contendente.

La prossima sfida con Zverev

Archiviata questa importante vittoria, Jannik Sinner deve ora concentrare tutte le sue energie sul prossimo, temibile avversario: Alexander Zverev. L’incontro, in programma per mercoledì, si preannuncia come una delle sfide più attuali e attese del circuito. Il tedesco, ex numero tre del mondo e vincitore di numerosi titoli importanti, rappresenta un test estremamente probante per il tennista italiano. Zverev è noto per il suo servizio devastante e il suo gioco completo da fondo campo. Sinner dovrà attingere a tutte le sue risorse, in termini di potenza, resistenza e intelligenza tattica, per superare questo ostacolo. La partita sarà fondamentale per consolidare ulteriormente la sua posizione tra i migliori giocatori del mondo e per dimostrare di poter competere e vincere contro i top player in modo consistente.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 10/11/2025 22:32

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure