Vai al contenuto

“Niente allenamento per Conte”, il comunicato ufficiale della società: cosa succede

Pubblicato: 12/11/2025 16:38

Il Napoli campione d’Italia si è ritrovato oggi per la sessione di allenamento pomeridiana, ma i riflettori si sono subito concentrati sull’assenza del tecnico principale, Antonio Conte. La notizia è che l’allenatore, che ha condotto la squadra a conquistare lo scudetto, non ha diretto la seduta di lavoro odierna, essendosi concesso un periodo di permesso concordato. Ufficialmente, Conte è atteso al SSC Napoli Training Center solo lunedì 17 novembre, prolungando la sua assenza per diversi giorni.

Questa situazione, pur essendo stata preventivamente autorizzata dalla società, ha inevitabilmente alimentato discussioni e speculazioni, sebbene il club abbia subito provveduto a fare chiarezza. A prendere il timone della squadra in questi giorni è il suo fedele vice, Cristian Stellini, che ha gestito l’intera sessione pomeridiana, guidando gli azzurri attraverso le varie fasi dell’allenamento.

Il contesto dell’assenza

L’assenza di Antonio Conte, sebbene in linea con accordi preesistenti, giunge in un momento particolarmente delicato della stagione. Il Napoli, pur essendo detentore del titolo, ha avuto un inizio di campionato difficile, caratterizzato da prestazioni altalenanti e da una tensione emotiva palpabile sia in campo che fuori. La decisione di prendersi qualche giorno di riposo in famiglia è stata motivata ufficialmente dalla necessità di smaltire lo stress e le tensioni accumulate proprio a causa di questo avvio di stagione più complesso del previsto. L’allenatore, che secondo le indiscrezioni dovrebbe trovarsi a Torino, ha ritenuto opportuno staccare completamente la spina per ricaricare le energie mentali e fisiche, un aspetto fondamentale per poter affrontare al meglio le sfide future con la consueta intensità e dedizione. La società partenopea ha dato il suo pieno assenso a questa pausa, riconoscendo la legittimità di tale richiesta in virtù delle pressioni costanti a cui è sottoposto un allenatore di così alto profilo, specialmente alla guida di una squadra che deve difendere un titolo storico.

Precedenti e il comunicato ufficiale

È importante sottolineare che non è la prima volta, durante l’esperienza di Conte sulla pantera azzurra, che il tecnico si concede un rientro posticipato dagli impegni di squadra. Tuttavia, la durata di questa pausa è eccezionalmente lunga rispetto ai precedenti, un fatto che ha reso necessaria una comunicazione tempestiva da parte della società per evitare malintesi o interpretazioni fuorvianti. Il Napoli ha quindi diffuso un comunicato ufficiale attraverso il proprio sito web, ribadendo la programmazione e la trasparenza dell’accordo. Il testo del club recita in modo chiaro: “Il Napoli ha ripreso gli allenamenti nella giornata odierna. Gli azzurri sono stati impegnati in una seduta pomeridiana, svolgendo una fase di attivazione e a seguire lavoro tecnico-tattico. Mister Antonio Conte, come già programmato e concordato da tempo con il club, rientrerà al SSC Napoli Training Center lunedì 17 novembre“. Questa nota ha avuto l’obiettivo di confermare la serenità nei rapporti tra l’allenatore e la dirigenza e di focalizzare l’attenzione sul lavoro svolto in campo, sotto la guida attenta di Cristian Stellini, che assicura la continuità metodologica in assenza del capoallenatore.

Il lavoro in campo sotto Stellini

Mentre Conte si gode il meritato riposo, il lavoro sul campo non si ferma. Sotto la supervisione di Cristian Stellini, la squadra ha svolto una sessione pomeridiana intensa e mirata. La seduta è stata suddivisa in diverse fasi, iniziando con una fase di attivazione, essenziale per preparare i muscoli e la mente all’impegno successivo. A seguire, il programma ha previsto un lavoro tecnico-tattico approfondito, un aspetto cruciale in un momento in cui la squadra cerca la massima coesione e l’ottimizzazione degli schemi di gioco. L’obiettivo è quello di sfruttare al meglio questo periodo per correggere le sbavature emerse nelle ultime partite e per consolidare le geometrie volute dal tecnico salentino. Stellini, in qualità di vice allenatore di fiducia, garantisce che la filosofia di gioco e le indicazioni di Conte vengano fedelmente applicate in ogni esercizio, assicurando che il rientro del tecnico titolare non comporti interruzioni o rallentamenti nel percorso di crescita della squadra. La preparazione atletica e tattica prosegue, dunque, con grande professionalità e impegno da parte di tutto lo staff e dei giocatori.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure