
Con l’avvicinarsi delle prossime elezioni regionali, l’Italia entra in una fase politica decisiva. Tre regioni chiave – Puglia, Veneto e Campania – si preparano a tornare alle urne, mettendo in gioco equilibri politici e alleanze che potrebbero ridisegnare il panorama nazionale. In particolare, la Puglia si conferma uno dei territori più osservati: dopo due mandati di Michele Emiliano, cresce l’attesa per capire chi raccoglierà il suo testimone in una regione simbolica per il centrosinistra.
In questo contesto si inserisce una candidatura inedita e dal profilo fortemente civico: quella di Maria Pina Digiesi, avvocato e attivista originaria di Gravina in Puglia, nonché cugina del cantante Achille Lauro. Digiesi ha scelto di correre nella circoscrizione di Bari con la lista “Per la Puglia”, a sostegno di Antonio Decaro, ex sindaco del capoluogo regionale ora in corsa per la presidenza. Una decisione che unisce impegno sociale e passione politica, come lei stessa ha raccontato sui social.
Una candidatura civica e un messaggio di autenticità

“Con la forza che conosco meglio: quella delle storie vere”, ha scritto Digiesi presentando ufficialmente la propria candidatura. “Non promesse vuote, non slogan di circostanza. Ma esperienze vissute, bisogni ascoltati, soluzioni costruite insieme. Sono le storie vere delle persone che ho incontrato, conosciuto, difeso. Le storie vere di una terra che non chiede miracoli, ma rispetto, visione, concretezza”. Parole che suonano come una dichiarazione d’intenti in un momento in cui l’elettorato pugliese sembra chiedere più autenticità e meno retorica.
Impegno per i diritti e attenzione ai giovani

L’avvocato, impegnata da anni nella difesa dei diritti dei cittadini, ha voluto precisare quale sarà il suo approccio in politica: “Ho deciso di mettermi in gioco perché credo che la politica debba tornare a essere questo: un luogo dove le storie vere contano, dove le parole si trasformano in azioni, dove chi ha competenza e passione non resta a guardare. Inizia un cammino che sarà collettivo, trasparente e determinato”.
Tra i suoi obiettivi principali, Digiesi ha indicato la volontà di dare più spazio alle nuove generazioni: “La politica deve essere al loro fianco, non distante”. Un impegno che intende proseguire anche attraverso il movimento politico-culturale Futurà, di cui è presidente, attivo sui temi della cittadinanza attiva e della parità dei diritti.
Un legame familiare che accende la curiosità


Sui social di Digiesi non mancano le foto insieme al cugino Achille Lauro, oggi giudice a X Factor. Un legame familiare che, pur restando su piani distinti, ha inevitabilmente acceso l’attenzione mediatica intorno alla sua candidatura, aggiungendo un tocco di curiosità pop a un percorso politico fondato sull’impegno civile.
Una sfida che guarda oltre i confini regionali
In un panorama politico sempre più competitivo, la presenza di figure civiche come Maria Pina Digiesi potrebbe rappresentare una delle sorprese della corsa pugliese. Un segnale che va oltre i confini regionali e che sarà seguito con grande attenzione anche a livello nazionale, mentre Veneto e Campania si preparano, a loro volta, a scrivere nuove pagine della loro storia politica.


