
Dramma nelle scorse ore sulle strade della Sardegna, dove un camionista di 72 anni, Giacomino Demontis, ha perso la vita in un tragico incidente nei pressi di Pattada, nella Città Metropolitana di Sassari. L’uomo è rimasto schiacciato dal suo stesso camion mentre cercava di sistemare il carico a bordo strada.
La tragedia si è consumata nella tarda mattinata di giovedì 13 novembre, lungo il tratto sassarese della strada statale 128 “Centrale Sarda”, all’altezza del chilometro 56. Tutto è avvenuto in pochi attimi, intorno alle 12:30, quando il camionista si è fermato per controllare il carico che stava trasportando.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, Demontis avrebbe accostato il mezzo pesante mentre viaggiava in direzione Pattada, scendendo dal camion per sistemare meglio la merce sul rimorchio. Proprio in quel momento, però, qualcosa è andato storto.

Per cause ancora da accertare, il camion si sarebbe mosso improvvisamente, travolgendo l’autotrasportatore e schiacciandolo contro il guardrail. L’impatto è stato devastante: l’uomo ha riportato un trauma toracico gravissimo che non gli ha lasciato scampo.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno dovuto lavorare a lungo per liberare la vittima, permettendo poi al personale medico del 118 di tentare le manovre di rianimazione. Nonostante gli sforzi, le condizioni del camionista sono apparse da subito disperate.
I sanitari del soccorso Areus di Olbia, giunti anche con l’elisoccorso, hanno tentato di stabilizzare l’uomo per diversi minuti, ma ogni tentativo si è rivelato inutile. Poco dopo, i medici non hanno potuto far altro che constatare il decesso sul posto.
La vittima, originaria di Buddusò, era un autotrasportatore esperto e molto conosciuto nella zona. La notizia della sua morte ha destato profonda commozione nella comunità locale, dove Giacomino era stimato per la sua serietà e dedizione al lavoro.
Per consentire i soccorsi, il tratto della statale 128 bis è stato temporaneamente chiuso al traffico in entrambi i sensi di marcia. Sul posto sono intervenuti anche gli uomini dell’Anas, i carabinieri e le forze dell’ordine per gestire la circolazione e i rilievi di rito.
Presenti infine anche i tecnici dello Spresal, che dovranno verificare le condizioni di sicurezza del mezzo e chiarire le cause esatte del tragico incidente. L’inchiesta è ora in mano alla Procura di Sassari, che ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità.


