Vai al contenuto

“Non mangiatelo, è pericoloso”. Allarme nei supermercati italiani: scatta il ritiro immediato

Pubblicato: 13/11/2025 17:39

Un’allerta alimentare ha scosso i supermercati italiani e acceso l’attenzione dei consumatori. Il marchio Knorr ha annunciato il ritiro immediato di alcuni lotti del suo celebre Risotto alla milanese per la possibile presenza di corpi estranei all’interno delle confezioni. L’avviso, diffuso in via precauzionale, mira a tutelare la sicurezza dei clienti e arriva in attesa della pubblicazione ufficiale sul portale del Ministero della Salute.

La comunicazione è stata resa nota attraverso i canali web dell’azienda e le principali catene di distribuzione. L’obiettivo è chiaro: garantire la sicurezza a tavola e informare chi potrebbe avere in casa una delle confezioni interessate.

Ritiro precauzionale: cosa sapere sul prodotto Knorr

L’avviso di richiamo, datato 11 novembre e pubblicato il 12 novembre, riguarda le confezioni di Risotto alla milanese Knorr da 175 grammi, prodotte nello stabilimento Unilever Italia Mkt Operations srl di Sanguinetto, in provincia di Verona. La misura è stata adottata in modo tempestivo per evitare qualsiasi rischio per i consumatori, anche se non è ancora comparsa la comunicazione ufficiale sul sito del Ministero della Salute.

Confezione di Risotto alla milanese Knorr ritirata dai supermercati

Le catene come Conad hanno già avviato la rimozione dei prodotti dagli scaffali, ma è fondamentale che anche chi ha acquistato il risotto faccia attenzione ai lotti indicati dall’azienda. La parola d’ordine è prudenza.

Perché il richiamo è urgente

La ragione del richiamo è la sospetta presenza di oggetti plastici e metallici all’interno delle confezioni. Un rischio fisico che, per quanto raro, non può essere ignorato. La Knorr ha quindi scelto di agire subito, sospendendo la vendita dei lotti coinvolti e invitando i clienti a verificarli attentamente.

Chi ha acquistato il prodotto è invitato a controllare i numeri di lotto per evitare qualsiasi pericolo e garantire la sicurezza della propria famiglia.

I lotti coinvolti nel richiamo

Sono cinque i lotti del Risotto alla milanese Knorr ritirati dal mercato. Ecco i codici da verificare sulle confezioni:

  • 5290AO810
  • 5293AO810
  • 5294AO810
  • 5295AO810
  • 5296AO810

Tutti i lotti interessati presentano una data di scadenza fissata a gennaio 2027. Se una confezione in casa riporta uno di questi codici, non deve essere consumata. Questa verifica è essenziale per evitare falsi allarmi e per isolare in modo preciso solo i prodotti effettivamente coinvolti.

Avviso di ritiro Knorr per rischio corpi estranei

Cosa devono fare i consumatori

Il messaggio è chiaro: non consumare il prodotto. Chiunque abbia acquistato una confezione con i lotti indicati deve riportarla nel punto vendita dove è avvenuto l’acquisto. La restituzione dovrebbe essere accettata anche in assenza di scontrino, vista la natura precauzionale del richiamo.

La Unilever Italia e le catene di supermercati stanno collaborando per ritirare rapidamente tutte le confezioni e assicurare che non restino sugli scaffali. Si invita inoltre a diffondere l’informazione per proteggere la salute pubblica e garantire che nessun consumatore corra rischi inutili.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure