Vai al contenuto

“Tanto sfortunata”: Giulia De Lellis, la scoperta un mese dopo la nascita di Priscilla

Pubblicato: 15/11/2025 12:33

Giulia De Lellis, una delle figure più amate del panorama social e fondatrice del brand beauty Audrer, ha deciso di aprirsi con la sua community, raccontando un momento delicato della sua nuova vita da mamma. A poco più di un mese dalla nascita della piccola Priscilla – venuta al mondo il 7 ottobre dall’amore con Tony Effe – l’influencer ha condiviso le difficoltà vissute con l’allattamento, un tema spesso circondato da silenzi e aspettative irrealistiche.

Il suo racconto, arrivato tramite alcune storie su Instagram, ha mostrato la parte più autentica e vulnerabile di un percorso che non è stato affatto semplice. Con sincerità, Giulia ha voluto dare voce a un’esperienza che accomuna molte donne, ma che raramente trova spazio nel dibattito pubblico.

Un tabù da rompere: la verità sull’allattamento

Giulia ha raccontato di aver potuto allattare sua figlia solo per un periodo breve, poco meno di un mese, a causa di problemi fisici inaspettati. “Io sono stata proprio sfigata, ve l’avevo mezzo accennato, con l’allattamento”, ha confessato ai follower, sottolineando come la maternità possa seguire strade diverse da quelle idealizzate.

Nel suo sfogo, l’influencer ha voluto normalizzare la fragilità di un momento che troppe donne vivono in silenzio. Un gesto di onestà che rompe il mito della “mamma perfetta” e restituisce un’immagine più reale e umana della maternità.

Giulia De Lellis in un momento di riflessione

La mastite e la decisione difficile

Durante il racconto, Giulia ha spiegato l’origine delle sue difficoltà: una mastite acuta che l’ha costretta a interrompere l’allattamento molto prima di quanto avrebbe voluto. “Ho avuto una mastite devastante, purtroppo il latte mi è andato via subito dopo. Quindi non è che ho allattato tantissimo, neanche un mese, tra una cosa e l’altra”, ha rivelato. Un’esperienza dolorosa, fisicamente ed emotivamente, che l’ha segnata profondamente.

La mastite, infatti, non è solo una condizione medica dolorosa, ma può anche compromettere la produzione di latte. Una prova che molte madri affrontano, spesso senza sentirsi libere di parlarne apertamente.

Giulia De Lellis con il suo sguardo sincero sui social

Un simbolo di ciò che non è andato come previsto

Per rendere ancora più concreto il suo racconto, Giulia ha mostrato una confezione di integratori per l’allattamento rimasta quasi intatta. “Sono rimasta con questa scatolina che non sono riuscita neanche a finire perché sono stata veramente tanto, tanto sfortunata”, ha detto con tono malinconico, mostrando un piccolo oggetto che racchiude un grande significato.

Quel dettaglio, semplice ma potente, è diventato il simbolo di un cambiamento improvviso e non previsto: la fine di un percorso che avrebbe voluto diverso, ma che ha scelto di accettare con consapevolezza.

Giulia De Lellis mostra la confezione di integratori per l'allattamento

Parlare per liberarsi: la forza della condivisione

Nelle ultime storie, la fondatrice di Audrer ha voluto ampliare il discorso, riflettendo sul peso emotivo dell’allattamento e sulla necessità di parlarne di più. “L’allattamento è un argomento immenso di cui si parla ancora poco secondo me. Forse perché ogni storia è estremamente personale e parlarne è molto complicato”, ha concluso, invitando a superare lo stigma.

Le sue parole hanno toccato migliaia di follower, trasformando una confessione personale in un messaggio universale. In un mondo che spesso pretende perfezione, Giulia ha scelto di mostrare la verità: la maternità non è sempre come ce la raccontano, e va bene così.

Giulia De Lellis riflette sull'esperienza dell'allattamento

Con la sua sincerità, Giulia De Lellis ha aperto uno spazio di dialogo prezioso su un tema troppo spesso taciuto: quello delle difficoltà materne, delle aspettative infrante e della libertà di raccontare la propria verità. Un gesto che, più di mille immagini perfette, racconta la forza autentica di una mamma reale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure