Vai al contenuto

Esplosione nella fabbrica, è strage di operai

Pubblicato: 15/11/2025 18:51

Il boato ha attraversato le strade polverose di Hyderabad, trasformando un pomeriggio qualunque in una corsa disperata verso la zona industriale. Una colonna di fumo denso, carica dell’odore acre dei materiali incendiati, ha avvolto l’area mentre famiglie e lavoratori della zona cercavano di capire cosa fosse successo. Nel quartiere, abituato al frastuono quotidiano delle officine, il silenzio è arrivato solo dopo le urla, quando i soccorritori hanno iniziato a farsi strada tra le lamiere contorte della struttura esplosa.

La tensione è cresciuta minuto dopo minuto, mentre la folla si raccoglieva attorno ai cancelli della fabbrica di materiale pirotecnico. Il fuoco, alimentato dai residui chimici conservati nei magazzini, continuava a divorare il perimetro dell’edificio nonostante i tentativi dei pompieri di limitarne l’avanzata. Le scintille, trascinate dal vento, hanno minacciato anche gli edifici vicini, costringendo le forze dell’ordine a isolare l’intera area.

Indagini sulla fabbrica e sulla legalità delle attività

Il bilancio parla di almeno cinque morti e sette feriti, lavoratori rimasti intrappolati nella deflagrazione che ha fatto crollare parte della struttura. Le autorità locali hanno precisato che nella fabbrica venivano trattati materiali pirotecnici in quantità significative, e che l’esplosione sarebbe stata seguita da un incendio particolarmente difficile da domare. I pompieri, arrivati sul posto nel giro di pochi minuti, hanno trovato un sito devastato, con macchinari rovesciati e depositi interni sventrati dalla pressione dell’urto.

Il governo della provincia di Sindh ha fatto sapere che sono in corso accertamenti sulla legalità delle attività svolte all’interno della fabbrica. Le verifiche riguardano licenze, condizioni di sicurezza, manutenzione dei locali e gestione delle sostanze pericolose. Una squadra tecnica sta esaminando i resti dei depositi per capire se l’esplosione sia stata causata da stoccaggi irregolari o da un errore umano.

La ricostruzione dei soccorritori

Secondo le prime ricostruzioni, la detonazione sarebbe partita da uno dei reparti interni, dove il personale stava lavorando alla preparazione di componenti per fuochi d’artificio. L’impatto della deflagrazione ha squarciato le pareti laterali e ha provocato un crollo a catena che ha reso difficile raggiungere i superstiti. I feriti, molti con ustioni e traumi da compressione, sono stati trasferiti negli ospedali della città, mentre la polizia ha isolato completamente l’area in attesa dei rilievi.

Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze tra residenti e lavoratori delle aziende vicine, che parlano di piccole esplosioni avvenute nei mesi precedenti. Una pista che ora dovrà essere verificata insieme alla documentazione aziendale e ai controlli di sicurezza effettuati negli ultimi anni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure