Vai al contenuto

Domenica In, Giovanni Allevi racconta la malattia: “Il corpo soffre, l’anima brilla”

Pubblicato: 16/11/2025 17:21

Giovanni Allevi, compositore di fama internazionale, si è raccontato con estrema sincerità nella puntata di Domenica In andata in onda oggi, parlando della sua battaglia contro il mieloma multiplo. A 56 anni, Allevi convive da oltre tre anni con questa forma di tumore del midollo osseo, che ha cambiato radicalmente la sua vita.

“Il corpo è sofferente, tra mal di schiena e tremore, ma la mia anima è sfavillante e sono felicissimo di essere qui”, ha spiegato il maestro a Mara Venier, raccontando il dolore provato durante un concerto a Vienna, momento in cui ha scoperto la malattia. “La diagnosi mi ha colto a uno stadio avanzato, ma da allora il dolore è diventato il mio grande maestro, non una punizione”, ha aggiunto.

La forza nelle piccole cose

Allevi descrive la sua trasformazione interiore grazie alla malattia: “Mi ha insegnato a vivere il presente, a non pensare troppo al futuro, che secondo le statistiche potrebbe essere breve. Ogni alba è una promessa, ogni tramonto un arrivederci”. La sua forza nasce anche dagli incontri quotidiani all’Istituto dei tumori di Milano, dove conosce altri pazienti, definiti “guerrieri gentili”, che affrontano la sofferenza con il sorriso.

“Quando una persona mantiene il sorriso attraverso il dolore, diventa un’anima che vibra a frequenze superiori”, ha spiegato Allevi, definendo questi pazienti come esempi di vita autentica dai quali trarre energia e speranza. La musica, per il compositore, diventa un mezzo per trasformare il dolore in espressione creativa e condivisione emotiva.

Un diario musicale tra vita e malattia

Domani uscirà il film “Back to life”, documentario incentrato sulla malattia e sulla musica di Allevi. Il compositore racconta di come abbia trasformato la diagnosi in un progetto artistico: “Non mi sono chiesto se sarei sopravvissuto, ma a quali note corrispondessero le lettere della parola ‘mieloma’: do, la bemolle, re, si, re, re, do… una melodia bella”, ha spiegato.

Da queste note nasce il concerto per violoncello e orchestra MM22: Mieloma Multiplo 2022, un vero e proprio diario musicale che documenta i mesi di convivenza con il dolore e la speranza, il cui percorso emotivo costituisce il cuore del documentario. L’opera di Allevi diventa così una testimonianza intensa e personale di resilienza e forza interiore, un invito a vivere ogni momento con consapevolezza e gratitudine.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure