Vai al contenuto

Maltempo: frana in Friuli, trovato il corpo di una delle due persone disperse

Pubblicato: 17/11/2025 17:58

È stato trovato poco fa il corpo privo di vita di Quirin Kuhnert, 32 anni, cittadino tedesco, travolto da una frana che ha colpito la sua abitazione a Brazzano di Cormons (Gorizia). La notizia è stata confermata dall’ANSA tramite il prefetto di Gorizia, Ester Fedullo.

La frana ha coinvolto nella notte una vecchia casa di tre piani e l’abitazione adiacente. Il cedimento si è staccato dalla collina retrostante la chiesa, che non ha subito danni. L’abitazione di Quirin Kuhnert è stata completamente inghiottita dal fango, mentre nella casa vicina vivevano due anziani, uno dei quali è stato soccorso con una frattura a una gamba.

Il giovane tedesco, residente a Brazzano da tempo e gestore di un’attività enogastronomica, è rimasto sotto le macerie a lungo prima di essere estratto. Il quadro sanitario del superstite è tenuto sotto controllo a causa della forte pressione subita dall’arto immobilizzato.

Le ricerche si sono concentrate anche su un’altra persona dispersa, Guerrina Skocaj, 83 anni, che secondo le prime ricostruzioni Quirin stava cercando di salvare al momento della colata di fango. L’intera zona è un cumulo di detriti su cui operano unità cinofile e mezzi speciali dei vigili del fuoco.

Secondo quanto ricostruito, Quirin Kuhnert era uscito dalla propria abitazione con la moglie, rimasta illesa, ma è risalito per avvisare l’anziana. In quel momento è stato travolto dalla frana. Poco prima era riuscito a mettere in salvo una donna della stessa schiera di abitazioni, come confermato dal fratello della donna, che ha raccontato: «Quirin ha bussato alla sua porta, lei è uscita di corsa, e lui è stato sepolto dalla collina».

Le operazioni di soccorso hanno visto l’arrivo di squadre dai comandi di Trieste, Pordenone, Udine e Gorizia, insieme al nucleo regionale GOS e alla squadra USAR dal Veneto, specializzati nella ricerca sotto le macerie e con mezzi di movimento terra.

Il maltempo ha duramente colpito l’area tra Palmanova e la provincia di Gorizia, con 152 millimetri di pioggia in sole sei ore. Il fiume Judrio è tracimato causando allagamenti, mentre gli scantinati dell’ospedale di Palmanova sono stati sommersi, senza conseguenze per i pazienti.

Le strade di Visco, Trivignano e Chiopris Viscone hanno subito disagi. I vigili del fuoco di Udine hanno ricevuto circa duecento richieste di intervento dalla mezzanotte. La Protezione civile aveva diffuso un’allerta gialla per l’ondata di maltempo e il rischio di nuove frane.

Nell’area di via San Giorgio a Brazzano è stata istituita una zona rossa per pericolo di ulteriori cedimenti e per consentire le operazioni dei soccorritori. Famiglie residenti sotto il monte franoso sono state sgomberate precauzionalmente. I vigili del fuoco operano con natanti, elicotteri e moduli ad alto pompaggio per soccorrere chi si è rifugiato sui tetti e per gestire le situazioni di emergenza in tutta la provincia di Udine.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/11/2025 18:14

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure