Personaggi tv. La notizia della morte delle gemelle Kessler ha sconvolto il mondo dello spettacolo e il pubblico che le ha amate per decenni. La Rai ha modificato la propria programmazione per rendere omaggio alle due icone del varietà, e durante “La vita in diretta” Mara Venier ha condiviso una rivelazione che ha lasciato tutti senza parole.
Mara Venier e il ricordo commosso delle gemelle Kessler
Le gemelle Kessler sono state un simbolo di eleganza e modernità, protagoniste assolute del varietà italiano dagli anni Sessanta. Dopo gli esordi nel balletto dell’Opera di Lipsia e la fuga dalla Germania Est, Ellen e Alice trovarono in Italia la loro consacrazione. Con “Studio Uno” e la celebre sigla “Da-da-un-pa”, conquistarono il pubblico diventando le “gambe della tv”. La loro energia e il loro stile hanno anticipato una nuova idea di spettacolo, più veloce e internazionale.
Due icone tra musica, teatro e televisione
Il loro successo non si è fermato ai confini italiani. Dagli anni Sessanta ai Settanta hanno collaborato con artisti del calibro di Frank Sinatra e partecipato a show internazionali come il “Perry Como Show”. Negli anni Ottanta sono tornate a vivere in Germania, ma l’Italia è rimasta sempre la loro “seconda casa”. Sessant’anni di carriera, tra palcoscenici e set, hanno regalato al pubblico un duo perfetto, elegante e rigoroso, che ha segnato per sempre la storia dello spettacolo europeo.
La telefonata di Mara Venier a Matano: “Io so che…”
Durante la puntata di “La vita in diretta”, Mara Venier ha raccontato un episodio personale che ha toccato il cuore di tutti. In collegamento telefonico con Alberto Matano, ha ricordato di aver cercato di riportare le gemelle a “Domenica In”, senza riuscirci. “Una delle due ho capito stava male…”, ha confidato la conduttrice con emozione. “Ah vedi…” ha risposto Matano, visibilmente colpito. “Io non giudico la scelta”, ha aggiunto la Venier, e il giornalista ha replicato: “Assolutamente, nessuno può”.
Un legame indissolubile anche oltre la vita
Le gemelle Kessler hanno scelto di morire insieme, un gesto che riflette la loro unione profonda e la complicità che le ha rese uniche. “Erano legate da un rapporto indissolubile”, ha commentato la Venier, sottolineando quanto la loro connessione fosse autentica e inseparabile, anche nella decisione finale.
Il commosso addio a due leggende dello spettacolo
Alice ed Ellen Kessler se ne sono andate insieme, all’età di 89 anni, nella loro casa di Grünwald, vicino a Monaco di Baviera. Secondo la stampa tedesca, avrebbero scelto il suicidio assistito, pratica consentita in Germania e regolata da norme molto precise. La polizia, intervenuta sul posto, ha confermato che si è trattato di un atto volontario, escludendo qualsiasi ipotesi di violenza.
Un ultimo gesto speculare, come tutta la loro vita
Nel loro testamento, le due sorelle avevano espresso il desiderio di riposare insieme: le loro ceneri saranno conservate in un’unica urna, accanto a quelle della madre e del loro amato barboncino Yellow. Un ultimo gesto d’amore e simmetria, proprio come la loro straordinaria esistenza. Un addio che commuove e ispira, perché racconta una storia di unità, libertà e coraggio che va oltre il tempo.


