Vai al contenuto

Addio a Gianni Andrei, ingegnere e figura chiave della vita culturale

Pubblicato: 18/11/2025 17:04

La città di Tivoli è in lutto per la scomparsa di Gianni Andrei, ingegnere, docente universitario ed esperto di sicurezza e protezione civile, da oltre quarant’anni punto di riferimento negli ambienti culturali e scientifici del territorio. I funerali si svolgeranno mercoledì 19 novembre nella chiesa di San Biagio.

Nato e cresciuto nella città dell’Arte, Andrei aveva costruito una lunga carriera accademica dopo la laurea in Ingegneria alla Sapienza. Dirigente tecnologico dell’Enea, scrittore ed editorialista, aveva ricoperto ruoli di primo piano come presidente del Rotary Club locale e dell’Associazione italiana professionisti della sicurezza. Fondatore del Caffè Culturale, autore di racconti e poesie, era una voce autorevole negli studi etico-sociali.

Il Comune ha espresso profondo cordoglio ricordando il suo impegno come assessore alla Cultura e alla Protezione Civile. Il sindaco Marco Innocenzi ha sottolineato il contributo decisivo di Andrei nel valorizzare la memoria cittadina, promuovendo iniziative che avevano portato a Tivoli anche personalità come il Premio Nobel Giorgio Parisi.

Messaggi di vicinanza sono giunti anche dai volontari della Protezione Civile, che ne hanno ricordato la professionalità, la capacità organizzativa e la dedizione al bene comune. Un uomo riservato, attento e sempre disponibile, capace di trasformare ogni emergenza in un’azione concreta e coordinata. La sua eredità rimarrà un esempio per quanti operano quotidianamente per la sicurezza e la crescita della comunità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/11/2025 17:06

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure