Vai al contenuto

Italia, incidente spaventoso in città: tram si schianta in pieno contro ambulanza

Pubblicato: 19/11/2025 12:45

Un incidente stradale avvenuto questa mattina intorno alle 8:30 ha provocato forti disagi nella zona sud di Torino, dove un’ambulanza della Croce Rossa di Beinasco si è scontrata con un tram Gtt della linea 4. L’impatto è avvenuto all’incrocio tra corso Turati e via Magellano, un punto particolarmente trafficato nelle ore di punta e già noto per la complessità della viabilità. Il tram stava procedendo in direzione del capolinea di Falchera quando il mezzo di soccorso, impegnato in servizio, ha incrociato la sua traiettoria causando lo scontro.

Due soccorritori feriti, passeggeri del tram illesi

A riportare le conseguenze maggiori sono stati i membri dell’equipaggio dell’ambulanza: il conducente e un altro operatore del 118, entrambi rimasti feriti nello schianto. I due sono stati immediatamente assistiti dai colleghi intervenuti sul posto e successivamente trasportati all’ospedale Mauriziano. Secondo quanto riferito, le loro condizioni non destano particolare preoccupazione e sono state definite «non gravi». Sul tram, invece, né l’autista né i passeggeri hanno riportato ferite, uscendo illesi dall’accaduto. L’impatto, tuttavia, ha provocato forte spavento tra le persone presenti a bordo.

Rilievi e gestione del traffico

Le operazioni di soccorso e i rilievi sono stati affidati agli agenti della polizia locale di Torino, che sono intervenuti rapidamente per mettere in sicurezza l’area. La collisione ha causato notevoli rallentamenti alla circolazione, con deviazioni temporanee e code che si sono formate lungo corso Turati e nelle vie laterali. Gli agenti hanno regolato manualmente il traffico per evitare ulteriori disagi e facilitare la rimozione dell’ambulanza danneggiata.
Secondo una prima ricostruzione, ancora in fase di approfondimento, resta da chiarire la dinamica esatta del sinistro: non è stato ancora stabilito se il mezzo di soccorso fosse in emergenza o se la collisione sia avvenuta per una mancata precedenza o per una manovra imprevista. Le immagini delle telecamere presenti nella zona potrebbero fornire elementi utili per comprendere con precisione l’accaduto.

Disagi alla viabilità e ritorno alla normalità

Completati i rilievi e rimossi i mezzi coinvolti, la circolazione ha iniziato a tornare gradualmente alla normalità, anche se le linee del trasporto pubblico hanno accusato ritardi. La Gtt ha attivato procedure interne per valutare eventuali danni al tram e garantire il ripristino rapido del servizio.
L’incidente, pur senza gravi conseguenze, sottolinea ancora una volta quanto sia delicata la convivenza tra mezzi di soccorso e trasporto pubblico nelle arterie più trafficate della città, soprattutto nelle prime ore della giornata.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure