Vai al contenuto

“Lo abbiamo trovato così”. Francesco era scomparso da ore, è arrivato il drammatico annuncio

Pubblicato: 20/11/2025 19:52

È stato ritrovato senza vita nelle vicinanze del parco delle Risorgive del Bacchiglione il corpo di Francesco Carollo, l’anziano 88enne scomparso nella mattinata di giovedì 20 novembre. Le operazioni di ricerca erano scattate poche ore dopo la denuncia della famiglia.

L’uomo si era allontanato dalla sua abitazione di Dueville, nel Vicentino, facendo perdere le proprie tracce senza lasciare indizi sulla direzione presa. Fin dai primi minuti l’ipotesi più accreditata era quella di un allontanamento volontario, ma non si escludeva alcuna pista.

Il ritrovamento è avvenuto in una zona appartata vicino al corso d’acqua, un’area spesso frequentata da escursionisti e residenti. La notizia ha destato forte apprensione nella comunità locale, già mobilitata nei gruppi di ricerca spontanei.

Restano da chiarire le cause del decesso, che al momento non sono state ufficialmente definite. Saranno gli accertamenti medico-legali a stabilire cosa sia accaduto nelle ultime ore di vita dell’anziano.

Le operazioni di ricerca sono state coordinate dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Vicenza, che ha dispiegato diverse squadre a terra. In campo anche specialisti in topografia applicata al soccorso, fondamentali per la mappatura dell’area.

A supporto delle unità a terra sono stati utilizzati quad, necessari per percorrere i sentieri più impervi e raggiungere rapidamente le zone meno accessibili del parco. L’estensione del territorio ha reso le operazioni particolarmente complesse.

Le ricerche sono state monitorate anche dall’alto, grazie all’intervento dell’elicottero Drago del reparto volo dei vigili del fuoco. Le immagini raccolte hanno consentito di individuare punti di interesse utili ai soccorritori.

Fondamentale anche il contributo dei droni, impiegati per sorvolare le aree boschive e le zone paludose del parco delle Risorgive. La tecnologia ha permesso di velocizzare la perlustrazione e ridurre i tempi dell’intervento.

Sul luogo del ritrovamento sono arrivati i carabinieri e il personale sanitario del 118, che hanno avviato gli accertamenti di competenza. La salma dell’uomo è stata trasferita per gli esami necessari a ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure