Vai al contenuto

Guerra, telefonata urgente Starmer-Macron-Merz con Zelensky

Pubblicato: 21/11/2025 11:50

Il piano di pace americano prevede la cessione delle regioni di Luhansk e Donetsk alla Russia, mentre nelle zone di Kherson e Zaporizhzhia le linee di controllo resterebbero in gran parte congelate, con alcune restituzioni possibili dopo negoziati. In cambio, Kiev otterrebbe garanzie di sicurezza dagli Stati Uniti, pensate per prevenire future aggressioni russe.

Secondo quanto riportato dal Financial Times, Washington starebbe premendo sul presidente ucraino Volodymyr Zelensky affinché firmi la bozza di accordo «prima del Ringraziamento». Zelensky, tuttavia, ha chiarito che l’Ucraina accetterà solo una pace “dignitosa”, che rispetti la piena sovranità nazionale del Paese.

Sul terreno, la guerra continua a mietere vittime e a modificare il quadro strategico. Un attacco russo a Zaporizhzhia ha provocato cinque morti e tre feriti, mentre le truppe di Mosca hanno annunciato la conquista di Kupyansk, nel distretto di Kharkiv, aggravando la situazione militare e aumentando la pressione su Kiev.

La tensione diplomatica cresce mentre l’Europa cerca di sviluppare alternative. Secondo il Wall Street Journal, i leader europei stanno lavorando a un proprio contro-piano di pace, concepito per risultare più favorevole a Kiev e per porre fine al conflitto con condizioni diverse da quelle proposte dagli Stati Uniti.

L’obiettivo dell’Europa è presentare il piano entro pochi giorni, ma finora Kiev non ha confermato la volontà di aderire. I negoziati si svolgono in un clima di crescente urgenza, con tentativi di mediazione paralleli tra Washington, Bruxelles e i principali leader ucraini.

In questo contesto, spicca la notizia di una telefonata urgente in arrivo tra il premier britannico Keir Starmer, il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Friedrich Merz con Zelensky, secondo Bloomberg. L’incontro telefonico sarà dedicato a discutere i termini del piano americano e il possibile allineamento europeo.

La telefonata, definita dagli analisti come cruciale, riflette la crescente pressione internazionale su Kiev per prendere una decisione rapida. Starmer, Macron e Merz cercheranno di convincere Zelensky ad appoggiare una soluzione condivisa, evitando che la partita venga decisa unilateralmente da Washington.

I leader europei puntano anche a coordinare le proprie posizioni con quelle di Kiev, cercando di rafforzare il ruolo dell’Unione Europea nella mediazione. L’idea è offrire un’alternativa che tuteli la sicurezza ucraina senza cedere interamente al piano americano.

Intanto, il conflitto sul campo continua a incidere sulle strategie diplomatiche. La combinazione tra pressione militare russa, urgenza diplomatica americana e tentativi di mediazione europea rende il quadro estremamente complesso e in rapido cambiamento, mentre il mondo osserva la risposta di Zelensky a questa telefonata urgente che potrebbe segnare il prossimo passo verso la pace.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure