Vai al contenuto

Quirigate: cosa c’è davvero dietro lo scontro tra Meloni e Mattarella

Pubblicato: 21/11/2025 14:42

Sembra tutto molto strano, insolito, “unusual” come dicono gli americani. Ed americana, usa.com è l’indirizzo mail che propone a La Veritàdi Belpietro, e ad altri giornali, la ricostruzione della tavolata romanista, a meno che non ci sia stato un laziale traditore, organizzata alla terrazza Borromini da Luca Di Bartolomei, figlio del grande Agostino re del centrocampo giallorosso, a cui era presente anche il consigliere per la sicurezza nazionale di Mattarella, Garofani, che tra vino e risate sembra abbia dispiegatoun golpe degno di Gelli.

Cui prodesto Prodi? A che serviva questo scontro tra Chigi e Quirinale? Perché FdI, il partito della Premier, tramite Galeazzo, non Ciano ma Bignami, capogruppo alla Camera, si scaglia contro il Quirinale accusandolo di golpismo dopo un articolo, onestamente ridicolo, firmato anonimamente, sulla base di una mail arrivata al giornale di tale Mario Rossi?Signori non èBeckett, non è il teatro dell’assurdo, ma l’italietta di oggi.

Uno scontro sulla base di una mail, forse fasulla, forse molto intelligente, oltre che intelligence, che proviene da chi? Hacker, AI deviata, mestatori interni, la Zackarova?Ma cosa era successo in questi giorni? Sulla base di una relazione di uno dei fondatori, forse il fondatore, di FdI,il ministro Crosetto, che parlava, guarda caso, di “guerra ibrida”,era stato convocato il Consiglio Supremo di Difesa, presieduto costituzionalmente, come il CSM, dal Presidente della Repubblica. In tale seduta Mattarella ha ribadito le priorità di difesa europee, rimettendo il timone al centro dell’aiuto all’Ucraina e ammonendo l’Italia e l’Europa nei confronti dell’aggressore russo. Vade retro Satana cekista.

Asse totale tra il titolare della Difesa, Guido Crosetto, e l’ex ministro della Difesa Mattarella, oggi presidente della Repubblica, non a caso. Tutti i titolari della Difesa dal momento fondativo della Repubblica sono stati, tranne per casi sporadici, profondamente atlantici. Solo che la Nato, ed il suo principale paese, sono estremamente cambiati. Ed a questo punto che arriva la mail usa.com, a pensar male si fa peccato, diceva Andreotti, ma spesso ci si azzecca. A meno che non si scopra che Antonio Angelucci, editore de La Verità e parlamentare di FdI, non sia di fede laziale, ed il “comblotto” sia solo questione di pallone.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure