Vai al contenuto

Addio Ornella Vanoni: “Cosa voglio per il mio funerale”. L’intervista da Fazio

Pubblicato: 22/11/2025 00:26

Ornella Vanoni, icona della musica italiana, è morta a Milano all’età di 91 anni per un arresto cardiocircolatorio nella sua abitazione poco prima delle 23. Nata il 22 settembre 1934, Vanoni iniziò la sua carriera come attrice all’Accademia di arte drammatica del Piccolo Teatro di Giorgio Strehler, per poi dedicarsi alla musica nel 1957, esplorando inizialmente le «canzoni della mala». La sua vita privata fu segnata dall’amore con Gino Paoli e dal matrimonio con l’impresario teatrale Lucio Ardenzi, dal quale ebbe il figlio Cristiano. In una delle sue apparizioni a “Che tempo che fa”, la cantante aveva raccontato con ironia e chiarezza le sue volontà sul proprio funerale.

Unica donna a vincere due Premi Tenco, Vanoni partecipò otto volte al Festival di Sanremo, ottenendo piazzamenti di rilievo dal 1967 al 2018, e tornò più volte come ospite sul palco dell’Ariston. Nel corso della sua carriera collaborò con grandi artisti italiani e internazionali, vendendo quasi 60 milioni di dischi nel mondo. Tra i suoi successi più celebri si ricordano «Senza fine», «Io ti darò di più» e «L’appuntamento», che hanno consolidato il suo ruolo di protagonista nella storia della canzone italiana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 22/11/2025 00:28

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure