Vai al contenuto

Incidente sul ponte, Samuel muore a solo 15anni: la decisione dei genitori che sorprende tutti

Pubblicato: 22/11/2025 16:41

La comunità affronta ore di profondo dolore dopo la conferma della morte del giovane coinvolto nel grave incidente avvenuto nei giorni scorsi. La vicenda ha scosso residenti e conoscenti, lasciando un senso di smarrimento per una tragedia che ha interrotto troppo presto la vita di un ragazzo ancora nel pieno della sua crescita. In queste ore restano il cordoglio, la vicinanza e il rispetto per una famiglia colpita da un lutto che nessuno avrebbe mai voluto immaginare, mentre il ricordo del giovane continua a emergere tra chi lo aveva visto impegnarsi con entusiasmo nelle sue attività quotidiane.

La notizia della sua scomparsa ha riportato l’attenzione sulla fragilità delle situazioni improvvise che possono trasformare una giornata ordinaria in un dramma. Le comunità dei piccoli centri sanno quanto questi eventi risuonino profondamente, coinvolgendo non solo familiari e amici, ma anche chi aveva conosciuto il ragazzo in ambito sportivo, scolastico o sociale. Il dolore condiviso si accompagna spesso alla volontà di ricordare il valore di quei giovani che contribuiscono alla vita collettiva con la spontaneità e l’energia tipiche della loro età.

Dolore a Farra di Soligo per la morte del giovane

Il quindicenne Samuel Vincenzi, residente a Farra di Soligo (provincia di Treviso), non è sopravvissuto alle gravi ferite riportate nell’incidente sul ponte di Vidor, avvenuto lunedì 10 novembre. Da quel giorno il ragazzo era ricoverato all’ospedale di Treviso, dove i medici avevano tentato in ogni modo di stabilizzare un quadro clinico rimasto sempre critico. L’allarme era scattato grazie ad alcuni automobilisti che avevano notato la bicicletta del giovane e alcuni vestiti sul bordo della strada, segnalando subito la situazione ai soccorsi. Nonostante gli sforzi del personale sanitario, le speranze si sono affievolite fino al tragico epilogo.

La famiglia del ragazzo, in un gesto di grande generosità e umanità, ha deciso di autorizzare la donazione degli organi, permettendo a nuove vite di proseguire grazie a quella scelta compiuta nel momento più doloroso. Una decisione che ha suscitato grande rispetto da parte della comunità e delle istituzioni locali, diventando un simbolo di speranza in mezzo a una tragedia così profonda.

Il cordoglio del sindaco e della comunità

Il sindaco di Farra di Soligo, Mattia Perencin, ha espresso pubblicamente il proprio dolore definendo la notizia “una ferita profonda per tutta la comunità”. Il primo cittadino ha ricordato Samuel come un ragazzo presente in molte attività del territorio, dalla pallavolo alla scuola, dai centri estivi fino al Consiglio comunale dei ragazzi. Perencin ha invitato i giovani a custodire il ricordo di Samuel, sottolineando come il suo gesto di altruismo continuerà a vivere anche attraverso le persone che riceveranno i suoi organi.

Il ricordo del ragazzo rimarrà legato alla sua partecipazione attiva nella vita del paese, dove era considerato un giovane solare, impegnato e partecipe. Alla famiglia, provata da un dolore incalcolabile, è arrivata la vicinanza di tutta la cittadinanza, unita in un momento che richiede rispetto e silenzio.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure