Vai al contenuto

Addio alle icone, Milly Carlucci apre Ballando con un omaggio che ferma il tempo

Pubblicato: 22/11/2025 21:58

Non c’è musica che tenga quando il palco si apre sulla memoria. Prima ancora che le luci di Ballando tornassero a scaldare la scena, Milly Carlucci ha attraversato il silenzio dello studio per fermare il tempo e dedicare la serata a due nomi che hanno segnato l’immaginario dello spettacolo italiano. Nel suo modo asciutto e insieme solenne, la conduttrice ha ricordato le gemelle Kessler, morte il 17 novembre scegliendo il suicidio assistito, e Ornella Vanoni, scomparsa ieri all’età di 91 anni. Il pubblico ha accolto le sue parole con quella sospensione emotiva che accompagna solo le figure che appartengono a tutti, oltre il tempo e oltre il genere televisivo.

L’omaggio alle gemelle Kessler

La conduttrice ha aperto la puntata parlando della classe, dello stile e della potenza visiva che Ellen e Alice Kessler hanno portato nella televisione italiana, un’epoca in cui il varietà era ancora un inventario di possibilità e non un formato. Per ricordarle, Carlucci ha chiamato in pista maestri e maestre del programma sulle note del Dadaumpa, un gesto semplice ma carico di significato, quasi un rito collettivo per restituire alle due sorelle la danza che avevano trasformato in iconografia nazionale.

Il saluto a Ornella Vanoni

Poi l’attenzione si è spostata sulla voce. Carlucci ha rivolto un pensiero a Ornella Vanoni, definendola una grande signora della musica italiana e invitando il pubblico a un applauso che ha riempito lo studio come un abbraccio finale. Nel ricordarla, ha sottolineato la sua classe, il suo talento e quello stile riconoscibile che ha attraversato generazioni senza perdere mai centralità o autorevolezza. È stato un momento breve ma denso, un frammento di televisione che restituisce il valore simbolico di chi ha fatto spettacolo non come mestiere, ma come forma di espressione totale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure