
La puntata odierna di Domenica In è stata interamente dedicata da Mara Venier al ricordo di Ornella Vanoni, scomparsa venerdì all’età di 91 anni. Un omaggio sentito, costruito attraverso testimonianze, ricordi personali e parole cariche di emozione.
La conduttrice ha raccontato in apertura come ha appreso la notizia della morte dell’artista. «Erano le 23.30 – ha detto Venier – quando un mio amico mi ha mandato un messaggio. Io non volevo crederci, pensavo fosse una fake news».
«Sono andata a controllare sui social, a cercare ovunque, perché speravo che non fosse vero», ha aggiunto la conduttrice. «Mi sono subito resa conto che purtroppo non si trattava di un errore».

Mara Venier ha poi ricordato l’ultimo incontro con Ornella Vanoni, avvenuto appena due settimane fa negli studi di Che tempo che fa. Un momento che oggi assume un valore ancora più intenso.
«Ero in camerino e ho sentito bussare», racconta Venier. «È venuta a salutarmi. Era affettuosa, ironica, come sempre, anche se il suo stato di salute non era dei migliori».
Il racconto si è fatto ancora più commosso quando la conduttrice ha riferito gli ultimi momenti vissuti dalla cantante. «Questa sera sarebbe dovuta essere ospite da Fabio Fazio, ma aveva un forte mal di schiena», ha ricordato.

«L’ultima ora della sua vita – ha proseguito Venier – l’ha trascorsa mangiando la ricciola, che adorava, e aspettando il suo gelato preferito». Un’immagine dolce e malinconica, che restituisce tutta la personalità di Ornella.
«Quando il gelato è arrivato, lei non c’era più», ha detto la conduttrice con la voce rotta dall’emozione, lasciando trasparire la profondità del legame che le univa.
Secondo quanto raccontato da Mara Venier, Ornella Vanoni è “andata via come sperava”: senza soffrire, con la stessa eleganza e la stessa autenticità che l’hanno sempre contraddistinta nella musica e nella vita.
«Non ha sofferto, come lei desiderava», ha concluso Venier. «Era il suo più grande desiderio, e così è stato». Un ultimo saluto carico di affetto per una delle voci più amate della musica italiana.


