Vai al contenuto

Ucraina, Zelensky non si trattiene: “Nel piano Usa molti aspetti giusti”

Pubblicato: 24/11/2025 23:32

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso un cauto ottimismo dopo il ritorno della delegazione di Kyiv dai colloqui di Ginevra, sottolineando come il confronto con Stati Uniti ed Europa abbia prodotto elementi concreti verso un possibile percorso diplomatico. Negli ultimi giorni, la diplomazia internazionale ha messo in campo uno sforzo significativo per ridurre le tensioni e creare le condizioni per un dialogo più strutturato, cercando di trovare soluzioni praticabili che possano condurre a una pace duratura. In questo contesto, Zelensky ha evidenziato come l’Ucraina sia pronta a fare la propria parte per arrivare a un accordo realistico e sostenibile.

“Oggi la nostra delegazione è tornata da Ginevra dopo i negoziati con la parte americana e quella europea. Adesso l’elenco delle misure necessarie per porre fine alla guerra può diventare realizzabile”, ha dichiarato Zelensky nel suo discorso serale su X, sottolineando l’importanza di continuare a lavorare per la pace e la stabilità della regione. Secondo il presidente, molti punti precedentemente discussi sono stati rivisti e semplificati, rendendo il piano più concreto e attuabile, ma resta ancora lavoro da fare per finalizzarlo.

I colloqui a Ginevra

La delegazione ucraina è rientrata da Ginevra dopo intense giornate di colloqui con la parte americana e quella europea. L’obiettivo dichiarato è rendere il percorso diplomatico più chiaro e realistico, riducendo la complessità delle misure proposte. “Ora, dopo Ginevra, i punti sono meno numerosi – non più 28 – e molti degli elementi giusti sono stati presi in considerazione in questo contesto”, ha spiegato Zelensky, evidenziando come la sintesi del documento sia stata frutto di un confronto costruttivo tra le parti.

Il presidente ha sottolineato che l’inclusione dei punti ritenuti giusti rappresenta un passo avanti significativo, capace di creare un terreno comune per ulteriori discussioni. Sebbene non siano stati forniti dettagli precisi sulle singole misure, Zelensky ha assicurato che le istanze principali dell’Ucraina sono state considerate, favorendo un clima più collaborativo. “C’è ancora molto lavoro da fare insieme per finalizzare il documento – aggiunge – Discuterò le questioni delicate con il presidente Trump. L’Ucraina non sarà mai un ostacolo alla pace”, ha concluso.

Questioni delicate da affrontare con Trump

Zelensky ha evidenziato che alcune questioni richiederanno un dialogo diretto con il presidente Donald Trump, considerato un interlocutore cruciale per definire la posizione americana sulla guerra. Il leader ucraino ha chiarito che la trattativa non è ancora conclusa e che sarà necessario un lavoro congiunto per completare la stesura del piano. L’obiettivo resta una soluzione concreta e condivisa che possa portare alla cessazione delle ostilità e alla stabilità della regione.

Ribadendo la volontà di Kyiv di contribuire attivamente alla pace, Zelensky ha concluso sottolineando il ruolo costruttivo dell’Ucraina nel processo negoziale: “L’Ucraina non sarà mai un ostacolo alla pace“, un messaggio che conferma l’impegno del Paese a collaborare con tutti i partner internazionali per trovare un accordo duraturo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure