
Un terribile incidente mortale si è verificato questa mattina intorno alle 5.30 lungo l’A15, all’altezza di Medesano, in direzione Nord. Al chilometro 16 un’auto ha tamponato un camion e, dopo l’impatto, è stata avvolta dalle fiamme, andando completamente distrutta.
Secondo le prime informazioni, una persona è rimasta carbonizzata all’interno del veicolo. Le condizioni in cui è stata trovata l’auto non hanno lasciato speranze e i soccorritori non hanno potuto fare nulla per salvarla.
Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco di Parma, impegnate nel domare il rogo e mettere in sicurezza l’area. L’intensità dell’incendio ha reso particolarmente difficili le operazioni di avvicinamento al mezzo.

Presenti anche gli agenti della polizia stradale, incaricati dei rilievi e della gestione del traffico, che è stato rallentato per tutta la durata delle operazioni. La dinamica è ora al vaglio per chiarire le cause del violento tamponamento.
Sono accorse inoltre l’ambulanza e l’autoinfermieristica di Fornovo, insieme all’automedica di Parma. I sanitari hanno tentato l’impossibile, ma la situazione è apparsa subito drammatica e l’intervento si è trasformato rapidamente in un’azione di sola constatazione del decesso.
Il tratto autostradale è stato parzialmente chiuso per consentire ai soccorsi di operare in sicurezza. Le fiamme, altissime, hanno richiesto un lungo lavoro di spegnimento prima di poter procedere alla rimozione del veicolo completamente incenerito.
La polizia stradale sta ora ricostruendo gli ultimi istanti prima dell’impatto per capire se l’automobilista possa aver perso il controllo, non essersi accorto del mezzo pesante o vi siano state altre circostanze a contribuire al tragico epilogo.
Gli investigatori dovranno accertare anche la velocità dei mezzi coinvolti e valutare eventuali segni di frenata sull’asfalto, elementi fondamentali per delineare lo scenario dell’incidente. Al momento nessuna ipotesi viene esclusa.
Il tremendo schianto in A15 lascia una vittima e molte domande aperte. L’episodio, particolarmente violento, riaccende l’attenzione sulla sicurezza nelle ore notturne e sulle dinamiche dei tamponamenti tra auto e mezzi pesanti.


