
Verso le 7:30 di questa mattina, martedì 25 novembre, un camion bisarca diretto alla consegna di alcune auto a un concessionario stava attraversando la frazione di Ponte Rodoni, nel Comune di Bondeno, sulla strada che conduce a Vigarano Pieve. Per ragioni ancora da chiarire, il mezzo pesante si sarebbe fermato sui binari della linea ferroviaria Ferrara–Suzzara, proprio in corrispondenza di un passaggio a livello situato in una curva a S.
Pochi istanti dopo, lungo la stessa linea è sopraggiunto un treno locale che non ha potuto evitare l’impatto con il tir. L’urto è stato particolarmente violento e ha coinvolto sia la locomotiva del mezzo pesante sia il convoglio passeggeri.
La motrice del camion è finita sulla massicciata della ferrovia, mentre il rimorchio è andato completamente distrutto. Le automobili trasportate dal bisarca sono state proiettate a decine di metri di distanza, riportando danni molto gravi e disperdendosi nei campi circostanti.

Il treno, a sua volta, ha subito un pesante danneggiamento e ha deragliato, uscendo dai binari. Il passaggio a livello è stato seriamente compromesso, con strutture piegate o abbattute. Fortunatamente, nell’incidente non sono stati coinvolti altri veicoli in transito sulla strada.
Nel giro di pochi minuti sono intervenuti sul posto i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, attivati dalle numerose segnalazioni giunte da residenti e automobilisti.
A bordo del treno si trovavano solo una decina di passeggeri. Nessuno di loro ha riportato ferite gravi: tutti sono stati visitati e medicati direttamente sul luogo dell’incidente, senza necessità di ricovero per la maggior parte di loro.
Più seri ma non critici sono invece i traumi riportati dal camionista, dal macchinista del treno e da uno dei passeggeri. Tutti e tre sono stati trasferiti in ospedale in ambulanza, ma le loro condizioni non destano particolare preoccupazione.
Nel frattempo, la Polfer ha avviato i rilievi necessari per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto e comprendere perché il camion si sia fermato sui binari proprio in quel punto della linea ferroviaria.
Al momento, sia la circolazione stradale che quella ferroviaria risultano interrotte per consentire le operazioni di messa in sicurezza, il recupero dei mezzi danneggiati e la pulizia dell’area, fortemente compromessa dalle macerie del tir e dal deragliamento del convoglio.


