Vai al contenuto

Champions, panico in campo: “Colpito violentemente in faccia”. Il campione a terra

Pubblicato: 25/11/2025 23:25

Nel corso di una partita di calcio ad alto livello, può capitare che la tensione sportiva lasci improvvisamente spazio alla paura. Basta un impatto improvviso, un gesto fortuito o un colpo inaspettato per trasformare l’atmosfera della gara: il brusio del pubblico si spegne, gli sguardi si gelano e l’attenzione si concentra su un solo punto del campo. Quando un atleta resta a terra e non si rialza subito, la competizione passa in secondo piano e la salute diventa la priorità assoluta per compagni, avversari e staff tecnici. È in questi momenti che si percepisce quanto il calcio, pur essendo un gioco, comporti rischi reali.

Ed è proprio in una situazione del genere che il clima della sfida si è improvvisamente caricato di apprensione, ricordando a tutti che l’agonismo non può mai prescindere dalla tutela dei giocatori. Il ritmo si è interrotto, il silenzio si è imposto e per qualche istante tutto si è fermato, in attesa di capire cosa stesse accadendo.

Paura in campo: Medina colpito al volto

L’episodio è avvenuto durante Napoli-Qarabag, quando il difensore Kevin Medina ha respinto con il viso un pallone calciato con grande potenza da Scott McTominay. L’impatto è stato così violento da farlo crollare immediatamente a terra, scatenando attimi di forte preoccupazione. Lo staff medico è entrato subito in campo e, dopo i primi controlli, il giocatore colombiano si è rialzato, facendo cenno che andava tutto bene.

Il Qarabag, inizialmente, aveva chiesto la sostituzione, ma Medina ha insistito per rimanere in campo. Dopo qualche minuto di gioco, però, l’arbitro è stato costretto a interrompere nuovamente la partita: il difensore si era bloccato a terra un’altra volta. Nonostante il suo desiderio di continuare, il club ha deciso di tutelarlo e ha imposto il cambio.

Un finale prudente, necessario e accolto con sollievo, che ha ribadito un principio essenziale: la salute viene prima di tutto, anche nelle sfide più combattute.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure