
Nel mondo dello spettacolo, quando si perde una delle sue voci storiche, l’emozione attraversa rapidamente pubblico e addetti ai lavori. Il cinema e la televisione custodiscono ricordi che si intrecciano con le figure che li hanno segnati, e ogni scomparsa diventa un momento di riflessione su ciò che quelle personalità hanno lasciato in termini di talento, presenza scenica e memoria collettiva. A volte, il lutto arriva in modo improvviso, spezzando un legame che sembrava destinato a durare ancora nel tempo.
In queste ore l’attenzione si è concentrata su una notizia che ha generato grande commozione tra fan e colleghi. La carriera, il successo internazionale e il contributo artistico di un volto noto tornano così al centro del racconto, evidenziando quanto alcune figure siano rimaste impresse nella cultura popolare attraverso ruoli iconici e collaborazioni di grande rilievo.
Addio al grande attore
A 84 anni è scomparso Michael DeLano, nome molto apprezzato nel cinema e nella televisione. A comunicarlo è stata la moglie, spiegando che l’attore è morto lo scorso 20 ottobre a causa di un infarto fatale. Come riportato, DeLano si è spento nella sua casa di Las Vegas, con la sua compagna al fianco. La notizia ha colpito profondamente il settore, che solo poco tempo fa aveva già salutato un’altra figura amata come Udo Kier.

Nel corso della sua carriera, DeLano aveva partecipato a numerose produzioni di rilievo, raggiungendo grande popolarità soprattutto negli anni ’70. Nel 1974 interpretò Sonny Caputo nella serie Firehouse della ABC, dedicata alle vicende di una caserma dei pompieri. Successivamente vestì i panni di Venture in Rhoda, spin-off del Mary Tyler Moore Show.
Più avanti, il suo nome è tornato alla ribalta grazie alla partecipazione a Ocean’s Eleven, film del 2001 diretto da Steven Soderbergh. Nel cast accanto a George Clooney, Brad Pitt e Julia Roberts, DeLano interpretava Walsh, il manager del casinò coinvolto, suo malgrado, nella celebre rapina. Una carriera lunga, trasversale e amata, che lascia ora un ricordo forte tra cinema, tv e pubblico internazionale.


